CRONACA
Prevena 2023: una Polizia più vicina al cittadino
I dati dell’operazione di prevenzione dei furti che si svolge annualmente nel periodo natalizio
Archivio TiPress / Samuel Golay

BELLINZONA - Durante lo scorso dicembre si è svolta l’annuale operazione di prevenzione dei furti durante il periodo natalizio denominata PREVENA e che ha visto collaborare agenti della Polizia cantonale e delle polizie comunali. Una presenza accresciuta sul territorio ha permesso di aumentare le interazioni con la cittadinanza rinsaldando il rapporto di fiducia con le Forze dell’Ordine.

Com’è risaputo, durante il periodo natalizio vi è un incremento oggettivo del rischio di furti con scasso, di boreseggi e di altri reati. L'operazione è strutturata sul concetto di tre livelli di sicurezza:

- Sicurezza del cittadino: allo scopo di garantire il sostegno alle necessità della popolazione attraverso una presenza accresciuta in particolare in luoghi pubblici di aggregazione;

- Sicurezza del territorio: con l’obiettivo di prevenire i reati ed agire dinamicamente sul territorio con l'impiego mobile delle forze;

-Sicurezza dei fenomeni: per garantire un costante monitoraggio degli eventi che, con serialità, vanno oltre l'attività ordinaria.

Effettuata in collaborazione tra la Polizia cantonale, le polizie comunali, la Polizia dei trasporti e l’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC), PREVENA ha premesso di effettuare 404 posti di controllo nei punti più sensibili, in particolare in ottica di prevenzione di furti con scasso nelle abitazioni. Sono invece state 768 le pattuglie appiedate svolte con un’attenzione accresciuta a borseggi, taccheggi e furti nei veicoli in luoghi di grande affluenza quali piazze, mercatini di Natale, negozi e centri commerciali. Oltre a rafforzare il contatto con il cittadino l’operazione ha permesso di effettuare 122 interventi, 19 fermi o arresti, in particolare per furto o taccheggio e constatare 3 infrazioni gravi alla Legge sulla circolazione stradale con conseguente divieto di circolazione in Svizzera.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

PREVENA 2022: una maggiore presenza a favore della sicurezza

CRONACA

Natale periodo di truffe. Come proteggersi da borseggi, furti e truffe online?

CRONACA

Prevena 2024: un Natale in sicurezza

CRONACA

Simulare la presenza in casa può evitare spiacevoli sorprese

CRONACA

Al via Prevena 2022: per un Natale in sicurezza

CRONACA

Una busta sospetta alla Polizia Cantonale, scatta il dispositivo di sicurezza

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025