CRONACA
Sospiro di sollievo: rinnovato l'accordo tra SNL e controparte italiana per l'attività sul lago di Locarno
L'accordo è per i prossimi due anni, l'operatività è garantita anche a Pasqua. "Si proseguirà così con la promozione e il consolidamento della cooperazione, come si accordarono nel 2016 Leuthard e Delrio"
TiPress/Davide Agosta

LOCARNO - La notizia tanto attesa da chi lavora per la Società Navigazione del Lago di Lugano è arrivata: è stato rinnovato il contratto con la Gestione Governativa Navigazione Laghi per la collaborazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore per i prossimi due anni.

Dunque, i battelli continueranno a essere attivi sul lago Maggiore, dopo che attorno a Natale era arrivata la notizia di un possibile licenziamento di tutti i dipendenti attivi proprio sul lago locarnese. 

Invece, "Società Navigazione del Lago di Lugano e Gestione Governativa Navigazione Laghi comunicano che, nell’ambito del Consorzio dei Laghi – Swiss Italian Navigation Group, sono stati sottoscritti gli accordi regolanti il rinnovo della collaborazione per le attività di navigazione sul bacino svizzero del lago Maggiore per i prossimi due anni. Durante questi mesi di trattative le due Consorziate hanno lavorato a stretto contatto al fine di addivenire ad un’intesa che potesse garantire una continuità dell’offerta di navigazione per le stagioni 2021 e 2022".

L’operatività sul bacino svizzero del Lago Maggiore sarà quindi garantita da SNL anche nel periodo pasquale.

Le due società fanno notare come "con il rinnovo degli accordi, avranno la possibilità di proseguire con la promozione e con il consolidamento della cooperazione, che ha come obiettivo cardine lo sviluppo della navigazione pubblica e turistica sui laghi Maggiore e Ceresio, seguendo le linee guida strategiche contenute nel Memorandum di Intesa sottoscritto il 31 maggio 2016 dall’allora Consigliera federale Doris Leuthard e dall’allora Ministro italiano delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio". 

 

 

Correlati

CRONACA

Verdi e PC: "Il licenziamento dei 'pirati' una manovra offensiva e ricattatoria, per fare pressione. Ma su chi?"

26 DICEMBRE 2020
CRONACA

Verdi e PC: "Il licenziamento dei 'pirati' una manovra offensiva e ricattatoria, per fare pressione. Ma su chi?"

26 DICEMBRE 2020
ECONOMIA

Licenziati tutti i dipendenti della SNL attivi a Locarno. Il consorzio: "Li vogliamo riassumere tutti"

24 DICEMBRE 2020
ECONOMIA

Licenziati tutti i dipendenti della SNL attivi a Locarno. Il consorzio: "Li vogliamo riassumere tutti"

24 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Troppi detriti nel lago maggiore, sospesa la navigazione dei battelli della SNL

CRONACA

La Gestione Governativa Navigazione Laghi, "non abbiamo scelto noi di interrompere la tratta svizzera". Ecco il progetto italo-svizzero per il futuro

CRONACA

L'Ente Regionale di Sviluppo del Locarnese denuncia: "Navigazione, la situazione è insostenibile. I natanti italiani..."

TRIBUNA LIBERA

Navigazione sul lago Maggiore, quindi domande per capire cosa vuol fare il Ticino

POLITICA

Le prime elezioni comunali del Forum Alternativo: "Siamo movimento politico da due anni e mezzo, abbiamo eletto 8 consiglieri comunali"

TRIBUNA LIBERA

Navigazione sul Verbano, Niccolò Salvioni: "Ecco i nodi da sciogliere"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025