CRONACA
Alfieri ci prova: "Svizzeri liberi di entrare in Italia in una fascia di 20 chilometri senza tampone"
Il senatore del PD ha depositato un ordine del giorno ad hoc al Decreto sostegni, in discussione ora al Senato. "Sarebbe una misura analoga a quella in vigore oggi per i frontalieri italiani"
TiPress

ROMA - Non è solamente una speranza dei sindaci di confine (vedesi lettera di quello di Lavena Ponte Tresa Massimo Mastromarino) ma una proposta esistente e su cui si sta lavorando. La riapertura dei confini, seppur con la possibilità di recarsi a soli 20 chilometri dalla dogana, per gli svizzeri verso l'Italia è un'ipotesi sul tavolo del Senato.

A presentare la richiesta è stato il senatore del PD Alessandro Alfieri, con lo scopo di aiutare l'economia dei comuni di frontiera a ripartire. "Ho presentato un ordine del giorno ad hoc al Decreto sostegni, in discussione ora al Senato, che, se approvato, consentirà l’ingresso in Italia dei cittadini svizzeri, in una fascia entro i 20 km dal confine, senza la necessità di dover eseguire il tampone. Una misura analoga a quella in vigore oggi per i nostri frontalieri", ha spiegato ai media.

Il suo auspicio è che l'iniziativa venga sostenuta da tutte le parti politiche. "Non sarà facile, perché il tema convolge anche il rapporto con altri Stati, ma dobbiamo provarci fino in fondo". Uno dei primi ad appoggiarla è stato il senatore Candiani

 

Correlati

CRONACA

Dal confine: "Riapriamo le dogane e accogliamo i ticinesi"

17 APRILE 2021
CRONACA

Dal confine: "Riapriamo le dogane e accogliamo i ticinesi"

17 APRILE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Niente "zona franca" tra Italia e Svizzera: restano obbligatori il tampone e la quarantena

CRONACA

Commercianti in protesta (e in mutande) contro il tampone obbligatorio per andare in Italia

CRONACA

I commercianti: "Perché i frontalieri possono entrare in Ticino senza tamponi e i ticinesi non possono prendersi un caffé in Italia?"

CRONACA

I ticinesi potranno andare in Italia senza tampone. Ma a precise condizioni e resta il formulario

CRONACA

Riapertura dei confini, l'Italia frena ancora?

CRONACA

Il nuovo documento richiesto dall'Italia non piace né in Lombardia né in Ticino. Forse arriva la zona franca

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025