CRONACA
Niente "zona franca" tra Italia e Svizzera: restano obbligatori il tampone e la quarantena
Per ora si infrange la speranza di potersi recare oltre frontiera per 20 chilometri senza il tampone (misura analoga per gli italiani): Speranza ha deciso di prolungare le restrizioni sino a metà maggio

ROMA - Niente da fare, apparentemente, per la cosiddetta zona franca di 40 chilometri a cavallo della frontieri, che nelle richieste di qualche deputato italiano avrebbero permesso agli svizzeri di recarsi in Italia per 20 chilometri senza tampone, con una misura analoga per gli italiani. Infatti oggi il Ministero Speranza ha deciso di prolungare sino a metà maggio quanto è in vigore al momento.

Ovvero, per entrare in territorio italiano serve il tampone negativo, al massimo di 48 ore prima dell'entrata. Si deve anche sottostare a un periodo di cinque giorni di quarantena presso l'abitazione o la dimora, previa comunicazione del proprio ingresso nel territorio nazionale al Dipartimento di prevenzione dell'azienda sanitaria competente per territori, oltre a dover effettuare un ulteriore test molecolare o antigenico al termine dei cinque giorni di quarantena.

Il Ministro della Salute ha deciso di prolungare ancora per almeno una quindicina di giorni le restrizioni.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Italia solo col tampone. Ma (forse) non per chi vive sul confine

CRONACA

Da domenica in Italia senza quarantena: basterà un tampone negativo

CRONACA

Il nuovo documento richiesto dall'Italia non piace né in Lombardia né in Ticino. Forse arriva la zona franca

CRONACA

Alfieri ci prova: "Svizzeri liberi di entrare in Italia in una fascia di 20 chilometri senza tampone"

CRONACA

In Italia senza tampone, il Governo: "L'Italia ha deciso ancora una volta unilateralmente"

CRONACA

Gobbi e il no alla zona franca: "L'Italia non garantisce parità di trattamento"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025