CRONACA
In Italia senza tampone, il Governo: "L'Italia ha deciso ancora una volta unilateralmente"
Se la popolazione è contenta, a Bellinzona si hanno dubbi sul momento della scelta e sulla regola dei 60 chilometri: "Qualcuno si trova escluso e magari avrebbe motivi impellenti per varcare il confine"

BELLINZONA - Una misura unilaterale, a un mese dall'introduzione del famoso passaporto vaccinale, che peraltro discrimina chi vive a più di 60 chilometri dal Confine. In Ticino, se la popolazione ne è felice, il Governo non ha gradito. 

"Tra meno di un mese verrà introdotto il pass UE che permetterà di uniformare le regole per gli spostamenti tra i vari Paesi. Ma l’Italia ha di nuovo deciso di muoversi in anticipo e in maniera unilaterale. Una volta di più, ci troviamo di fronte a una misura voluta dall’Italia, che però tocca anche noi", ha detto al Corriere del Ticino Francesco Quattrini, delegato cantonale per le relazioni esterne. Dunque, a Bellinzona si è discusso della tempestività della misura.

Ma non solo. "Chi abita a più di 60 chilometri dalla frontiera si trova escluso da questa facilitazione. E magari avrebbe ragioni impellenti per varcare il confine, come ad esempio l’accudimento di un genitore che necessita assistenza".

Il Consiglio di Stato lunedì incontrerà Ignazo Cassis e la deputazione ticinese alle Camere e si parlerà anche di questo tema. 

Correlati

CRONACA

I ticinesi potranno andare in Italia senza tampone. Ma a precise condizioni e resta il formulario

02 GIUGNO 2021
CRONACA

I ticinesi potranno andare in Italia senza tampone. Ma a precise condizioni e resta il formulario

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Il nuovo documento richiesto dall'Italia non piace né in Lombardia né in Ticino. Forse arriva la zona franca

22 MAGGIO 2021
CRONACA

Il nuovo documento richiesto dall'Italia non piace né in Lombardia né in Ticino. Forse arriva la zona franca

22 MAGGIO 2021
CRONACA

Dal 24 maggio per entrare in Italia servirà anche un modulo da compilare online. E per chi non usa facilmente il pc?

21 MAGGIO 2021
CRONACA

Dal 24 maggio per entrare in Italia servirà anche un modulo da compilare online. E per chi non usa facilmente il pc?

21 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Niente "zona franca" tra Italia e Svizzera: restano obbligatori il tampone e la quarantena

CRONACA

Un "regalo" per i benzinai ticinesi dall'Italia, via il taglio sulle accise sul carburante

POLITICA

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

CRONACA

Il Governo ha deciso: in caso di penuria di energia, obbligo a 20 gradi in case e uffici

POLITICA

Cassis sui rapporti con l'Italia: "Mai un approccio costruttivo e dinamico come quello attuale"

CRONACA

50mila franchi dal Governo ticinese per l’emergenza umanitaria in Turchia e Siria

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025