CRONACA
Dal 24 maggio per entrare in Italia servirà anche un modulo da compilare online. E per chi non usa facilmente il pc?
Il Ministero della Salute lancia il Modulo di localizzazione passeggero Digital PLF - Passenger Locator Form. La sua compilazione sarà online. Non saranno contenti i commercianti...

ROMA - In Italia col solo tampone negativo? Se già questa misura non piaceva ai commercianti di oltre confine, che hanno visto arrivare meno ticinesi di quanto speravano, di certo non faranno salti di gioia ora. Infatti il Ministero della Salute ha inserito un nuovo documento, che sostituisce la famosa autocertificazione, per passare il confine.

Si tratta del Modulo di localizzazione passeggero Digital PLF - Passenger Locator Form. Dovranno compilarlo "tutte le persone in arrivo in Italia, attraverso qualsiasi mezzo di trasporto".

"A partire dal 24 maggio 2021, a tutti i passeggeri che vorranno fare ingresso in Italia, sarà richiesto di compilare il dPLF prima del proprio ingresso sul territorio nazionale", si legge sul sito del Ministero della Salute. 

Il documento va compilato online, creando un account su un sito Internet (eccolo). Ci sarà una procedura guidata che porterà alla compilazione del modulo. Poi si dovrà "scegliere “Italia” come Paese di destinazione, registrarsi al sito creando un account personale con user e password (è necessario farlo solo la prima volta), confermare l’account tramite il link arrivato all’indirizzo email indicato (è necessario farlo solo la prima volta), compilare ed inviare il dPLF seguendo la procedura guidata".

"Una volta inviato il modulo, il passeggero riceverà all'indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione, il dPLF in formato pdf e QRcode che dovrà mostrare direttamente dal suo smartphone (in formato digitale) al momento dell’imbarco", dove per imbarco si intende anche l'ingresso in Italia con qualsiasi mezzo. 

Il documento potrà anche essere stampato e mostrato a livello cartaceo. Ma ovviamente sarà una difficoltà. 

Correlati

CRONACA

I commercianti: "Perché i frontalieri possono entrare in Ticino senza tamponi e i ticinesi non possono prendersi un caffé in Italia?"

19 MAGGIO 2021
CRONACA

I commercianti: "Perché i frontalieri possono entrare in Ticino senza tamponi e i ticinesi non possono prendersi un caffé in Italia?"

19 MAGGIO 2021
CRONACA

Commercianti in protesta (e in mutande) contro il tampone obbligatorio per andare in Italia

16 MAGGIO 2021
CRONACA

Commercianti in protesta (e in mutande) contro il tampone obbligatorio per andare in Italia

16 MAGGIO 2021
CRONACA

Per Mastromarino, i ticinesi potranno tornare anche a fare acquisti in Italia

14 MAGGIO 2021
CRONACA

Per Mastromarino, i ticinesi potranno tornare anche a fare acquisti in Italia

14 MAGGIO 2021
CRONACA

Da domenica in Italia senza quarantena: basterà un tampone negativo

14 MAGGIO 2021
CRONACA

Da domenica in Italia senza quarantena: basterà un tampone negativo

14 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il nuovo documento richiesto dall'Italia non piace né in Lombardia né in Ticino. Forse arriva la zona franca

CRONACA

Niente "zona franca" tra Italia e Svizzera: restano obbligatori il tampone e la quarantena

CRONACA

I ticinesi potranno andare in Italia senza tampone. Ma a precise condizioni e resta il formulario

CRONACA

I ticinesi, entro i 60 chilometri, potranno ancora andare in Italia senza tampone

CRONACA

In Italia solo col tampone. Ma (forse) non per chi vive sul confine

CRONACA

Per andare in Italia (entro 60 km) non c'è più bisogno del formulario

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025