CRONACA
Per ora per il Covid la Confederazione ha speso 38 miliardi
Nel 2020 le uscite complessive sono ammontate a 15 miliardi di franchi. Per l’anno in corso, finora Consiglio federale e Parlamento hanno deciso ulteriori uscite pari a 23 miliardi

BERNA -  Il 28 aprile 2021 il Consiglio federale è stato informato sullo stato attuale delle uscite legate al coronavirus. Per attenuare le conseguenze della pandemia di COVID-19, finora la Confederazione ha deciso uscite straordinarie per circa 38 miliardi di franchi, pari grosso modo a metà del preventivo annuale.

La Confederazione ha adottato ampie misure per far fronte alla pandemia di COVID-19. Nel 2020 le uscite complessive sono ammontate a 15 miliardi di franchi. Per l’anno in corso, finora Consiglio federale e Parlamento hanno deciso ulteriori uscite pari a 23 miliardi.

Le uscite previste per il 2021 sono perlopiù attribuibili a:

provvedimenti per i casi di rigore concernenti le imprese: 8,2 mia.
indennità per lavoro ridotto: 6 mia.
indennità per perdita di guadagno: 3,1 mia.
test COVID-19: 2,4 mia.
Quasi 26 000 imprese hanno già beneficiato degli aiuti per i casi di rigore. Gli aiuti versati finora dai Cantoni ammontano a circa 2,1 miliardi.

Restano inoltre in sospeso fideiussioni pari a 15 miliardi per crediti COVID-19 e 1,4 miliardi a sostegno del traffico aereo.

Il Consiglio federale chiederà fondi supplementari al Parlamento tramite un annuncio ulteriore a complemento della prima aggiunta al preventivo (ad es. per lo «scudo protettivo» per la filiera dell’organizzazione di eventi). Alla fine di ogni mese il Dipartimento federale delle finanze informa il Consiglio federale sull’evoluzione delle uscite sostenute in relazione al coronavirus.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio Federale chiede altri crediti aggiuntivi. Le uscite dovute alla pandemia a fine 2021 dovrebbero essere 18,7 miliardi

ECONOMIA

Prolungate le indennità per la perdita di guadagno causa Covid

POLITICA

La pandemia sta costando più del previsto, il Consiglio Federale stanzia dei crediti aggiuntivi al preventivo 2021

CRONACA

Via libera ad altri 614 milioni per le spese legate al Covid. Si tratta della seconda aggiunta al preventivo in un mese

POLITICA

Per lo sgombero dell'ex deposito di munizioni di Mitholz il Governo chiede 2,59 miliardi

ECONOMIA

Casi di rigore fra i casi di rigore, per alcune situazioni ci saranno aiuti supplementari

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025