CRONACA
Via libera ad altri 614 milioni per le spese legate al Covid. Si tratta della seconda aggiunta al preventivo in un mese
226 milioni andranno all'iniziativa globale «Access to COVID-19 Tools Accelerator» della Commissione Europea, 150 milioni sono destinati a medicamenti, 148 a provvedimenti per la cultura e 90 alla 'scudo protettivo' per la filiera degli eventi

BERNA - Nelle ultime sedute il Consiglio federale ha deciso ulteriori uscite pari a 614 milioni di franchi per far fronte alla pandemia di coronavirus. A tal fine, il 28 aprile 2021 ha approvato un annuncio ulteriore a complemento della prima aggiunta al preventivo 2021.

A fine marzo 2021 il Consiglio federale ha approvato la prima aggiunta al preventivo 2021. In tal modo, nell'anno corrente le uscite necessarie per far fronte alla pandemia di coronavirus sono state aumentate a 22,9 miliardi. Da allora, l'Esecutivo ha deciso di stanziare ulteriori mezzi finanziari pari a 614 milioni. Nel 2021 le uscite legate al coronavirus crescono quindi a 23,5 miliardi. L'annuncio ulteriore comprende quattro misure:

- contributo all'iniziativa globale «Access to COVID-19 Tools Accelerator» (ACT-A, 226 mio.): il Consiglio federale intende sostenere l'iniziativa ACT-A della Commissione europea e del G20 con un importo complessivo di 300 milioni. A tal fine, nel preventivo 2021 si rende necessario un credito aggiuntivo di 226 milioni (compensazione inclusa);

- medicamenti (150 mio.): nella seduta del 14 aprile 2021 l'Esecutivo ha deciso di stanziare 100 milioni per l'acquisto di medicamenti contro il coronavirus e 50 milioni per investimenti nella produzione e nello sviluppo di medicamenti correlati al coronavirus (compresi i vaccini). Per una parte di questi crediti è stato chiesto un anticipo alla Delegazione delle finanze;

- provvedimenti nel settore della cultura (148 mio.): la durata prolungata delle restrizioni di politica sanitaria nel settore della cultura determina nel 2021 un fabbisogno finanziario supplementare per la Confederazione stimato in 148 milioni di franchi;

- «scudo protettivo» per la filiera dell'organizzazione di eventi (90 mio.): la Confederazione e i Cantoni partecipano con un importo massimo di 150 milioni ciascuno ai costi non coperti degli eventi pubblici di importanza sovracantonale. Nel 2021 per la Confederazione e i Cantoni potrebbero risultare costi pari a 90 milioni ciascuno se gli eventi sostenuti dovessero essere annullati o rimandati.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Per ora per il Covid la Confederazione ha speso 38 miliardi

ECONOMIA

Prolungate le indennità per la perdita di guadagno causa Covid

CRONACA

Per i grandi eventi, possibile fase pilota con 300-600 persone in giugno, poi 3'000 da luglio

CRONACA

Il Consiglio Federale chiede altri crediti aggiuntivi. Le uscite dovute alla pandemia a fine 2021 dovrebbero essere 18,7 miliardi

CRONACA

Tre scenari per il futuro del Covid. I punti chiave sono individuare possibili nuovi varianti che possono far ripartire i contagi

CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025