CRONACA
Quarantena per la scuola Steiner. Per ora i casi positivi sono 23
Ieri era stata ordinata un'indagine ambientale. Molto buona l'adesione al test salivare molecolare, che ora sarà esteso anche ai bambini della scuola dell'infanzia, dove non ci sono ancora stati cas

ORIGLIO - L’Ufficio del medico cantonale ha deciso di porre in quarantena la scuola Steiner di Origlio. Dopo alcuni casi positivi emersi nei giorni scorsi, d’intesa con la direzione dell’istituto è stata disposta per oggi un’indagine ambientale estesa a tutti gli ordini scolastici. Già ieri diversi studenti si sono autonomamente sottoposti a test: complessivamente, risultano 23 casi positivi su una comunità scolastica di circa 220 persone.

A seguito di alcuni casi positivi riscontrati negli ultimi giorni alla scuola Steiner di Origlio l’Ufficio del medico cantonale del DSS, d’intesa con la direzione dell’istituto, ha disposto per oggi un’indagine ambientale estesa. Tutti gli allievi (174) e i docenti sono stati invitati a farsi testare nel corso della giornata odierna e sono precauzionalmente già stati sollevati dalla frequenza scolastica.

Grazie alle molteplici possibilità di accesso al test, già ieri diversi studenti si sono sottoposti al tampone e il numero di casi positivi ha raggiunto la ventina in totale (23 casi positivi a stamane). L’adesione al test è stata molto buona.

Tutta la scuola, dalla scuola elementare fino alla scuola meda superiore compresa, è quindi posta in quarantena da oggi. L’offerta del test è stata beninteso estesa anche ai docenti, che sono anche loro posti in quarantena. Il test a tappeto verrà offerto nei prossimi giorni anche ai bambini che frequentano la scuola dell’infanzia situata in un altro edificio e dove finora non ci sono stati casi positivi.

Le famiglie degli allievi risultati positivi sono stati o saranno raggiunti dal Contact Tracing per essere posti in quarantena. Le altre famiglie sono invitate ad osservare il proprio stato di salute attentamente ed al minimo sospetto sottoporsi al test, d’intesa con il proprio medico curante e tramite i canali abituali (hotline cantonale 0800 144 144, testcovid@fctsa.ch).

Correlati

CRONACA

Scuola Steiner, in pre quarantena 200 persone tra allievi e docenti

06 MAGGIO 2021
CRONACA

Scuola Steiner, in pre quarantena 200 persone tra allievi e docenti

06 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

A Chiasso solo 14 famiglie dicono no al test salivare

CRONACA

Devastata la caffetteria della Steiner. "Gesto di cattiveria"

CRONACA

Merlani: "La terza ondata sta cominciando. Sarà diversa dalle altre, non possiamo fare previsioni"

CRONACA

Adesso le aziende potranno testare i collaboratori ogni settimana. "Ma è solo uno strumento in più"

CRONACA

In Ticino i contagi continuano a salire, cambiano le regole per quarantene, case anziani e ospedali

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025