CRONACA
Scuola Steiner, in pre quarantena 200 persone tra allievi e docenti
Domani chi lo vorrà, compresi coloro che sono già in quarantena familiare, potrà sottoporsi al test salivare molecolare per l'indagine ambientale ordinata dall'Ufficio del Medico cantonale

ORIGLIO - Alla scuola Steiner di Origlio 200 persone, 170 allievi e 30 docenti, sono in pre-quarantena. Lo ha ordinato l'Ufficio del Medico cantonale, visti i numerosi casi di positività.

La pre-quarantena è partita oggi, domani chi acconsentirà (tranne i bambini dell'asilo e del nido) e non ha mai avuto il Coronavirus potrà sottoporsi al test salivare molecolare, docenti compresi. Anche i ragazzi già in quarantena familiare sono stati invitati a sottoporsi domani al test. Lo riferisce La Regione. 

A seconda di quanto emergerà dall'indagne ambientale, l'Ufficio del Medico cantonale capirà se esiste un focolaio e deciderà se ordinare delle quarantene di classe. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Quarantena per la scuola Steiner. Per ora i casi positivi sono 23

CRONACA

A Chiasso solo 14 famiglie dicono no al test salivare

CRONACA

Devastata la caffetteria della Steiner. "Gesto di cattiveria"

CRONACA

"Si mantenga l'obbligo di mascherina in tutte le scuole"

CRONACA

Mascherina obbligatoria a scuola per due settimane, poi diventerò facoltativa

POLITICA

L'MPS critico col DECS: "Misure per la scuola non sufficienti. E prese senza consultare nessuno..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025