CRONACA
Il Covid poteva essere evitato. Troppi paesi hanno agito in ritardo
A dirlo è un rapporto pubblicato un gruppo di esperti indipendenti istituito dal direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus

NEW YORK - Troppi ritardi da parte delle nazioni hanno causato una pandemia, quella di Covid che stiamo ancora vivendo, che poteva essere evitata. La rivelazione shock arriva da un rapporto pubblicato un gruppo di esperti indipendenti istituito dal direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Si legge di quello che viene definito un cocktail tossico composto da negazione del problema, di scelte sbagliate e di una mancanza di coordinamento tra nazioni e istituzioni.

Il primo focolaio risale ormai a dicembre 2019, ma la dichiarazione dell'emergenza di sanità pubblica internazionale da parte dall'OMS arrivò solo il 30 gennaio 2020, quindi più di un mese dopo.

E a febbraio molte nazioni avrebbero potuto mettersi in moto per arginare la diffusione del virus. Non lo hanno fatto e la pandemia è sfuggita di mano. Si segnalano una preparazione incoerente e con fondi insufficienti e un sistema di allerta troppo lento, che hanno permesso al Covid di diffondersi.

Le accuse alla leadership mondiale è pesante: si è agito solo quando ormai i letti delle terapie intensive erano pieni.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Questa pandemia è ancora lontana dalla sua fine"

CORONAVIRUS

Il Covid ha causato 8,5 milioni di morti indiretti

SANITÀ

In attesa di... X? La virologa: "Potrebbe arrivare un virus ancor più aggressivo del Covid"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025