SANITà
In attesa di... X? La virologa: "Potrebbe arrivare un virus ancor più aggressivo del Covid"
Ilaria Capua parla della possibile pandemia citata più volte dall'OMS. "È il loro modo per dire che qualcosa, prima o poi, arriverà. Abbiamo imparato misure come il lavaggio delle mani ma vedo una amnesia collettiva"

NEW YORK - Arriverà un'altra pandemia? Per l'OMS, ultimamente al centro del dibattito per il suo Trattato pandemico, visto da molti fronti come un attacco alla sovranità popolare dei vari stati, presto ci sarà X. Si tratta, al momento, di un virus non meglio specificato ma che, secondo la virologa Capua, potrebbe essere più aggressivo di quello del Covid.

"Mi dispiace dirlo, ma non è che perché abbiamo avuto quella da Covid siamo a posto per i prossimi duecento anni. Purtroppo non funziona così e la malattia X di cui parla l'OMS è un termine per dire che qualcosa, prima o poi, arriverà. Non si sa che cosa, ma succederà. E potrebbe essere ancora più aggressivo del Covid", ha detto infatti a Il Resto del Carlino.

Impossibile, per ora, saperne di più. Secondo Capua, i mesi di Coronavirus hanno insegnato alcune misure basilari di prevenzione, come il lavaggio delle mani. "Ma osservo un fenomeno di 'amnesia collettiva' che potrebbe compromettere la preparazione futura. Le persone, essendo stato così brutto quel periodo, non vogliono più pensarci. Però questo non va bene. Il virus del Covid è ancora qui con noi”. 

Dunque, a suo dire, mai abbassare la guardia, soprattutto quando si parla di ambienti che definisce "gironi infernali" come "i mercati di animali vivi dove specie che in natura non si incontrerebbero mai e invece sono nelle stesse gabbie ci sono ancora": evidenti i riferimenti all'Asia. 

Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Covid ha causato 8,5 milioni di morti indiretti

CRONACA

Un'importante scoperta da Zurigo potrebbe aprire le porte a un farmaco che curi il Covid

CORONAVIRUS

Merlani: "Vaccino solo per chi è a rischio. Una misura periodica? Per ora sì, poi non si sa"

CRONACA

Il Covid poteva essere evitato. Troppi paesi hanno agito in ritardo

CORONAVIRUS

Covid, buone notizie! Revocate le misure di protezione

CRONACA

Non riavremo mai più il 'prima'? "Il Covid non scomparirà"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025