CRONACA
Un'importante scoperta da Zurigo potrebbe aprire le porte a un farmaco che curi il Covid
I virus come il Covid si basano su un meccanismo chiamato slittamento o frame shift, un farmaco in grado di attaccarlo potrebbe trattare le infezioni

ZURIGO - Un'importante scoperta del Politecnico di Zurigo potrebbe portare a trovare un farmaco contro il Covid, efficace anche contro le sue varianti. 

Infatti sono riusciti per la prima volta ad osservare in che modo avviene l’interazione dell’RNA virale con il ribosoma della cellula ospite infettata. Il ribosoma è un elemento base nella fabbricazione di nuovi virus. Esso è  fabbrica di proteine della cellula e talvolta può sbagliarsi durante la lettura della sequenza dei nucleotidi che compongono l’acido ribonucleico (RNA), omettendo dei componenti. Il fenomeno prende il nome di "slittamento".

Virus come il Covid fa dipendere dallo slittamento la produzione di proteine. l virus SARS Cov-2, che causa il Covid-19, induce il frame shift (termine inglese per slittamento) piegando il suo RNA in un modo insolito e complesso.

Vista la centralità del fenomeno dello slittamento, un farmaco in grado di attaccare questo processo potrebbe essere utile per trattare le infezioni causate da nuove varianti del virus. I ricercatori hanno spiegato che "si concentreranno sulla comprensione dei meccanismi di difesa cellulare che sopprimono il frame shift virale". I composti chimici che mirano a questo RNA virale appositamente piegato potrebbero essere potenzialmente utilizzati come farmaci antivirali.

Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

A Losanna si sta testando un innovativo vaccino

SANITÀ

In attesa di... X? La virologa: "Potrebbe arrivare un virus ancor più aggressivo del Covid"

CRONACA

Non riavremo mai più il 'prima'? "Il Covid non scomparirà"

CORONAVIRUS

Un farmaco preventivo contro il Covid per chi non risponde al vaccino

CORONAVIRUS

Il virus del Covid cambia nel tempo? Scoperti dei "punti freddi" che restano costanti

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025