CRONACA
"La vita è bella ma sempre appesa a un filo". Beltraminelli e la frana sul Lucomagno, un'ora dopo aver assistito al passaggio del Tour de Suisse
Il politico, assieme a molte altre persone, era sul Passo dove un'ora dopo il passaggio della carovana si è staccato un volume roccioso di circa 150 metri cubi che ha seppellito la carreggiata sottostante. Strada chiusa a tempo indeterminato

LUCOMAGNO - Quando si dice il destino. Paolo Beltraminelli lo scorso anno era stato uno dei primi personaggi noti in Ticino ad aver contratto il Covid e ad averne parlato apertamente. Ora si è ritrovato, a un anno e mezzo di distanza, a riflettere ancora sulla vita. Questa volta è successo sul Lucomagno.

L'ex Consigliere di Stato era sul passodalla parte della Surselva, "assieme a molta altra gente a seguire il passaggio del giro della Svizzera. Poco prima delle 15 sono rientrato a Ghirone in bici... , racconta sui social.

Tutto nella norma, sin qui. Tranne che un'ora dopo all'altezza della diga di Santa Maria, alcuni grossi massi sono precipitati sulla strada del Passo. Si tratta di un volume roccioso ammonta a circa 150 metri cubi che ha seppellito la carreggiata sottostante per tutta la larghezza e per una lunghezza di circa dieci metri. Ancora oggi vi sono dei massi instabili. La strada è stata ovviamente chiusa al traffico a tempo indeterminato.

"Alle 16 una notevole frana ha ostruito la strada che ora è chiusa a tempo indeterminato. Un brivido mi ha scosso pensando al rischio che ha corso la carovana del giro e la gente accorsa in festa. Pericolo scampato, ma che spavento", racconta ancora Beltraminelli. In effetti, la frana è avvenuta solo circa un'ora dopo il passaggio dei ciclisti, evento che ha richiamato molta gente.

"La vita è bella ma è sempre appesa ad un filo", conclude il politico popolare democratico. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Frana in Val Calanca, strada chiusa fino a domani

CRONACA

Statale 337, prima di fine maggio la strada non riapre. Tutti riuniti per la sicurezza, e i lavori previsti? Partiranno nel 2019...

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025