CRONACA
Un certificato light, con meno dati? Berna ci pensa e mette in consultazione l'idea
Non vi sarebbero infatti le informazioni sanitarie del soggetto. Sarebbe considerato valido in Svizzera grazie a un codice QR firmato. I Cantoni hanno tempo sino al 22 giugno per dire la loro, decisione una settimana dopo

BERNA -  Tutte le persone completamente vaccinate nei centri cantonali hanno ricevuto ieri un SMS per poter scaricare il proprio certificato COVID (65 mila persone circa). Stamane erano già stati scaricati circa la metà dei certificati, spiegava un comunicato del DSSoggi. Chi ha ricevuto le due dosi del vaccino, può dunque avere accesso al suo certificato. Per molti, il dubbio è quello relativo alla privacy, ai tanti dati richiesti.

Proprio per questo l'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT), ha proposto di generare una versione "light" dello stesso certificato. Conterrebbe solamente i dati indispensabili che non possono essere esclusi.

Non vi sarebbero infatti le informazioni sanitarie del soggetto. Sarebbe considerato valido in Svizzera grazie a un codice QR firmato. 

Il certificato light potrebbe essere disponibile dal 12 luglio. Ora il Consiglio Federale ha messo in consultazione presso i Cantoni l'idea, essi avranno tempo sino al 22 giugno per dire la loro e Berna prenderò una decisione definitiva il 30 giugno.

Correlati

CRONACA

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati

15 GIUGNO 2021
CRONACA

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati

15 GIUGNO 2021
CRONACA

Il certificato Covid disponibile da settimana prosisima

11 GIUGNO 2021
CRONACA

Il certificato Covid disponibile da settimana prosisima

11 GIUGNO 2021
CRONACA

Via libera al 'green pass'

09 GIUGNO 2021
CRONACA

Via libera al 'green pass'

09 GIUGNO 2021
CRONACA

Certificato Covid, ci siamo. Per ora non è stato stabilito in che circostanze dovrà essere mostrato

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Certificato Covid, ci siamo. Per ora non è stato stabilito in che circostanze dovrà essere mostrato

04 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: il Consiglio federale decide nuovi, grandi allentamenti e agevola l’entrata in Svizzera

CRONACA

Via libera al certificato Covid in versione light

POLITICA

Il Consiglio Federale: "Non è compito della collettività finanziare i test a chi non si vuole vaccinare"

CRONACA

Bye bye mascherina all'aperto da fine mese

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025