CRONACA
Via libera al certificato Covid in versione light
La copia indica semplicemente l’esistenza di un certificato valido, ma non contiene i dati sanitari, come il vaccino somministrato e la data della vaccinazione
TiPress

BERNA -  In occasione della sua seduta del 30 giugno 2021, il Consiglio federale ha adeguato l’ordinanza sui certificati COVID-19 per introdurre il «certificato light» con dati ridotti al minimo. Con il «certificato light», disponibile unicamente in versione elettronica e riconosciuto solo in Svizzera, dal 12 luglio 2021 i titolari di certificati COVID-19 potranno generare una copia del certificato senza dati sanitari.

L’ordinanza è stata modificata per introdurre il cosiddetto «certificato light», che permette ora di generare nell’applicazione «COVID Certificate» una copia del certificato con dati ridotti al minimo. La copia indica semplicemente l’esistenza di un certificato valido, ma non contiene i dati sanitari. Il certificato con dati ridotti al minimo è un’alternativa al certificato COVID-19 ed è stato sviluppato su richiesta dell’incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT), poiché le applicazioni autosviluppate per verificare i certificati COVID-19 consentirebbero a terzi di visualizzare i dati sanitari, ad esempio il vaccino somministrato o la data della vaccinazione. Ciò può essere evitato mediante il «certificato light» .

Dal 12 luglio 2021 i titolari di certificati COVID-19 potranno generare una copia del certificato senza dati sanitari. Questa copia è riconosciuta in Svizzera come attestato valido e può essere emessa solo elettronicamente.

La modifica concerne anche altre disposizioni dell’ordinanza, ad esempio l’assunzione dei costi per la stampa e la trasmissione dei certificati di vaccinazione COVID-19. Fino al 14 luglio 2021 la Confederazione assume questi costi per le persone completamente vaccinate. A partire da tale data i Cantoni potranno consegnare il certificato subito dopo la vaccinazione. Se i Cantoni continueranno a utilizzare la soluzione federale centrale per la stampa e la trasmissione, la Confederazione fatturerà loro i relativi costi.

Correlati

CRONACA

Il certificato Covid svizzero sarà valido in tutta l'UE? A luglio manca poco...

28 GIUGNO 2021
CRONACA

Il certificato Covid svizzero sarà valido in tutta l'UE? A luglio manca poco...

28 GIUGNO 2021
CRONACA

Un certificato light, con meno dati? Berna ci pensa e mette in consultazione l'idea

17 GIUGNO 2021
CRONACA

Un certificato light, con meno dati? Berna ci pensa e mette in consultazione l'idea

17 GIUGNO 2021
CRONACA

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati

15 GIUGNO 2021
CRONACA

Certificato COVID: al via l’emissione per i vaccinati

15 GIUGNO 2021
CRONACA

Il certificato Covid disponibile da settimana prosisima

11 GIUGNO 2021
CRONACA

Il certificato Covid disponibile da settimana prosisima

11 GIUGNO 2021
CRONACA

Via libera al 'green pass'

09 GIUGNO 2021
CRONACA

Via libera al 'green pass'

09 GIUGNO 2021
CRONACA

Certificato Covid, ci siamo. Per ora non è stato stabilito in che circostanze dovrà essere mostrato

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Certificato Covid, ci siamo. Per ora non è stato stabilito in che circostanze dovrà essere mostrato

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Si prova la sicurezza del certificato Covid

31 MAGGIO 2021
CRONACA

Si prova la sicurezza del certificato Covid

31 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tra certificati Covid ritirati e cuochi che usano i dati per minacciare i clienti

CRONACA

Certificati, per chi è guarito varrà 12 mesi

POLITICA

Il Consiglio Federale: "Non è compito della collettività finanziare i test a chi non si vuole vaccinare"

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

POLITICA

Berset al momento esclude la misura austriaca. "Senza il certificato Covid..."

CRONACA

Il certificato COVID-19: unitario, non falsificabile e compatibile a livello internazionale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025