CRONACA
L'UFSP: "Siamo ben oltre la metà. Un buon motivo per festeggiare"
Almeno due adulti su tre hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. L'UFSP: "Risultato incoraggiante"
TIPRESS

BERNA – In Svizzera sempre più persone si fanno vaccinare contro la COVID-19. Attualmente due adulti su tre dai 16 anni in su hanno ricevuto almeno una dose di vaccino. Un risultato incoraggiante. Il 19 luglio 2021, l’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) offrirà a tutti una fetta di torta in Piazza federale all’insegna del motto: "Un buon motivo per festeggiare: siamo ben oltre la metà".

In molti Cantoni sono iniziate o stanno per iniziare le vacanze estive. Un momento ideale, quindi, per trarre un primo bilancio intermedio della campagna di vaccinazione dell’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Attualmente il 63 per cento della popolazione svizzera dai 16 anni in su ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Si tratta di un buon risultato. Per questo vogliamo dire grazie a tutti coloro che si sono fatti vaccinare e alle numerose persone che si sono impegnate per la campagna di vaccinazione.

Lunedì 19 luglio, dalle ore 13.30 alle ore 15.00, verranno servite fette di torta ai passanti davanti a Palazzo federale. E chi volesse anche farsi vaccinare prima o dopo aver gustato la sua fetta potrà farlo senza preavviso, dalle ore 10.00 alle ore 16.00, nel centro di vaccinazione mobile del Cantone di Berna che sarà presente sul posto.

Chi non si è ancora fatto vaccinare può farlo adesso

Il periodo più tranquillo delle vacanze è un buon momento per ottenere un appuntamento per la vaccinazione. Nelle strutture mobili (p. es. autobus appositamente attrezzati) o negli studi medici e nelle farmacie, chi vuole farsi vaccinare contro la COVID-19 può farlo in modo semplice e sicuro anche senza preavviso.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: superate le 200 mila dosi di vaccino somministrate

CRONACA

Il 44% della popolazione svizzera ha ricevuto almeno una dose di vaccino

CRONACA

Vaccinazione anti-COVID-19: gli adolescenti dai 12 anni in su possono farsi vaccinare

CRONACA

In Svizzera 391 persone infettate malgrado la vaccinazione

CRONACA

Aumento dei contagi? "Il vaccino ha forse indotto un po' di rilassamento"

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025