CRONACA
Di nuovo! Allerta temporali, vento e grandine. Ma poi avremo una settimana fresca
Da oggi alle 15 sino a stanotte alle 3 sarà allerta 3 in tutto il Ticino. Si tratterà di temporali perlopiù stazionari, associati a grandine, forti raffiche, piogge intense, fulmini. Le temperature massime per tutta settimana saranno sui 25 gradi
TiPress

BELLINZONA - Allerta temporali, ci risiamo! Da oggi alle 15 sino a stanotte alle 3 sarà allerta 3 in tutto il Ticino. Si tratterà di temporali perlopiù stazionari, associati a grandine, forti raffiche, piogge intense, scariche elettriche (ovvero fulmini).

La fase più intensa dell'evento sarà tra le 18 e la mezzanotte. 

Oggi MeteoSvizzera, che ha diramato l'allerta, prevede "nuvoloso con solo alcune schiarite nelle ore centrali della giornata. A partire dal pomeriggio dapprima nelle Alpi, in seguito anche nelle altre regioni, sviluppo di rovesci o temporali, localmente anche di forte intensità. A basse quote temperature massime sui 27 gradi, in Alta Engadina attorno a 21. In montagna vento moderato, a tratti forte, da sudovest. Possibili raffiche in prossimità dei temporali. Isoterma di zero gradi a 4300 metri", mentre domani sarà "al Sud delle Alpi nuvoloso con solo poche schiarite, in Engadina in parte soleggiato con nuvolosità in addensamento nel corso della giornata. Rovesci o temporali già in tarda mattinata sull'Alto Ticino, con il passare delle ore in estensione anche alle altre regioni. A basse quote temperature minime vicine a 19 gradi, massime sui 26, in Alta Engadina attorno ai 18.  In montagna vento moderato da sud-sudovest. Isoterma di zero gradi a 4000 metri".

Non migliora lunedì: "nuvoloso con schiarite mattutine, brevi al Sud, più prolungate in Engadina. Rovesci o temporali, sparsi al mattino, più generalizzati al pomeriggio. A basse quote temperature minime sui 16 gradi, massime vicine a 25; in Alta Engadina attorno ai 17. In montagna vento moderato da sudovest. Isoterma di zero gradi a 3800 metri", e nemmeno martedì: "al Sud nuvoloso con solo qualche schiarita sul Ticino centrale e meridionale. In Engadina nuvolosità variabile. Rovesci o temporali in particolare al mattino presto e poi di nuovo in serata. 23 gradi".

Le temperature, come si vede, si abbasseranno e la tendenza continuerà anche mercoledì, "al Sud inizialmente ancora perturbato con qualche rovescio o temporale sparso. In seguito sviluppo di schiarite. Engadina in parte soleggiato. 24 gradi" e giovedì "probabilmente abbastanza soleggiato, nella seconda parte della giornata tendenza a temporali, specie lungo le Alpi".

Correlati

CRONACA

Maltempo, danni all'aeroporto di Locarno-Magadino. Anche Zali sul posto. La fotogallery

CRONACA

Maltempo, danni all'aeroporto di Locarno-Magadino. Anche Zali sul posto. La fotogallery

CRONACA

Maltempo, danni anche nel Locarnese

13 LUGLIO 2021
CRONACA

Maltempo, danni anche nel Locarnese

13 LUGLIO 2021
CRONACA

Domani il maltempo sarà un ricordo. Intanto però ci sono state raffiche a 60/70 chilometri orari, chicchi di grandine e

08 LUGLIO 2021
CRONACA

Domani il maltempo sarà un ricordo. Intanto però ci sono state raffiche a 60/70 chilometri orari, chicchi di grandine e

08 LUGLIO 2021
CRONACA

Inizio settimana da allerta, poi torna il sole e le temperature si alzano

26 OTTOBRE 2020
CRONACA

Inizio settimana da allerta, poi torna il sole e le temperature si alzano

26 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Eh no, di nuovo! Torna l'allerta per pioggia, compreso il primo agosto. Poi una settimana variabile

CRONACA

Oggi temporali, c'è allerta 3. Ma poi le temperature dovrebbero scendere nel corso della settimana

CRONACA

Si diceva estate variabile? Ancora pioggia, poi torna un po' di sole con temperature non molto alte

CRONACA

Che vento. Sullo Chasseral toccati i 164 chilometri orari ma non è record

CRONACA

Pazza estate, ora è allerta canicola! Ci aspetta una settimana di bel tempo seppur con qualche rovescio

CRONACA

Non è finita! Temporali e grandine previsti fra poche ore

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025