CRONACA
RSI host broadcaster del 74esimo Festival del Film di Locarno
Workshop per i più giovani, eventi musicali in Rotonda e dieci giorni di full immersion nell'evento clou dell'estate locarnese
TIPRESS

LOCARNO – RSI, Host broadcaster del Festival di Locarno, dal 4 al 14 agosto non solo racconterà e presenterà in TV, in radio e sul web tutti gli eventi e le protagoniste e i protagonisti della 74esima edizione, ma proporrà laboratori e workshop per giovani digitali e creativi allo Spazio RSI e quattro concerti di artiste e artisti svizzeri nel programma della Rotonda by Mobiliare.

La RSI al Locarno Film Festival

Quest’anno, accanto agli studi radiofonici, lo Spazio RSI in largo Zorzi ospiterà una vera e propria redazione digitale
che, utilizzata a turno dalle redazioni digitali RSI di BarNüm, Cult+, Spam e Wetube, proporrà una serie di laboratori e workshop per giovani creativi.

Si inizia il 5 agosto con L’arte dei meme. BarNüm e la comicità social alla RSI. Pablo Creti, responsabile del Settore Digitale Cultura e Società RSI ed Eleonora Tela, redattrice digitale, coinvolgeranno le e i partecipanti, fra i 17 e i 27 anni, nella creazione di meme, conciliando irriverenza e sarcasmo. Venerdì 6 agosto Come fare informazione per i giovani sui social: RSI presenta Spam.

Saranno proprio gli ideatori e redattori di Spam - Simona Rodesino, Michelangelo Cavadini, Joel Dalcol e Pablo Creti – a discutere con le e i partecipanti al workshop, sempre fra i 17 e i 27 anni, su come avvicinare un pubblico che non segue televisione e radio al Servizio Pubblico.

Dal 10 al 12 agosto, in collaborazione con Locarno Kids, RSI propone un laboratorio-atelier Wetube, per le e i giovani tra i 12 e i 15 anni, per scoprire il dietro le quinte e l’ABC della produzione di contenuti digitali. 

Quattro concerti firmati Rete Tre in Rotonda

Rete Tre proporrà nella Rotonda by La Mobiliare, nel già ricco programma di arte e cultura curato dal Festival,
quattro concerti acustici di artiste e artisti svizzeri: Mark Kelly, sul palco il 6 agosto, Sam Himself il 7 agosto, Evelinn
Trouble il 13 e i Chemical Fame l’ultimo giorno della manifestazione, il 14 agosto. Tutti i concerti saranno disponibili
sul canale RSI Musica da settembre.

Il Locarno Film Festival alla RSI

La radio racconterà la kermesse tutti i giorni in diretta dallo Spazio RSI: dalle 15.00 alle 17.00 su Rete Uno con
Alessandro Bertoglio e dalle 17.00 alle 18.30 su Rete Due con Marco Pagani ed Enrico Bianda. Per Rete Tre sono
previsti collegamenti quotidiani in diretta da Locarno con Angelica Arbasini.

La TV dedicherà invece al Festival uno Speciale presentato da Alessandra Bonzi e prodotto da Moira Bubola, in
onda ogni giorno alle 19.00 su LA 1, e servizi d’attualità presentati nei programmi informativi. Su rsi.ch infine, oltre ai
contenuti di informazione e di approfondimento a cura del Newsdesk RSI, sabato 14 agosto dalle 16.00, su LA 2 in
diretta streaming, la cerimonia di premiazione “Pomeriggio dei Pardi”.

Potrebbe interessarti anche

EVENTI, CULTURA & SPETTACOLI

La RSI presenta "Locarno Confidential", 75 anni di Festival in un documentario

CRONACA

Locarno, il Film Festival progetta il futuro. Sarà l'ultima edizione di Marco Solari

IN VETRINA

Film e vino: Ticinowine ancora partner del Festival di Locarno con oltre 50 etichette

CRONACA

Marco Solari firma il Libro d'oro della Città di Locarno. E il Municipio gli offre la cittadinanza onoraria: “Con lui il Pardo è stato illuminato da una luce sempre più forte”

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025