CRONACA
Berset vorrebbe i test di massa a scuola. Una posizione diversa da quella del Ticino...
"Se il virus circola meno, lo fa meno anche tra i ragazzi di meno di 12 anni che al momento non possono farsi vaccinare", ha detto il Consigliere Federale ieri a L'Arena. E la scuola è di competenza cantonale

BERNA - Il Ticino è uno dei Cantoni che ha deciso di non organizzare test di massa nelle scuole: si parte con le mascherine obbligatorie per un paio di settimane e i test arriveranno solo in caso di presunto focolaio. Non è quello che vorrebbe Alain Berset, che ha ribadito la sua posizione ieri ospite del programma L'Arena.

Ritiene che bisognerebbe fare test di massa regolari sugli allievi delle scuole. I Cantoni a suo avviso devono fare di più, non lodare il federalismo e poi lanciare appelli a Berna affinché si occupi dei controlli. La scuola è infatti di competenza cantonale: è dunque compito dei Cantoni proteggere i bambini. 

"Se il virus circola meno, lo fa meno anche tra i ragazzi di meno di 12 anni che al momento non possono farsi vaccinare", ha aggiunto il Consigliere Federale.

Correlati

CRONACA

Riparte la scuola. Al via l'obbligo formativo sino ai 18 anni

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Riparte la scuola. Al via l'obbligo formativo sino ai 18 anni

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria a scuola per due settimane, poi diventerò facoltativa

17 AGOSTO 2021
CRONACA

Mascherina obbligatoria a scuola per due settimane, poi diventerò facoltativa

17 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Berset gela le speranze di Ticino e Grigioni: "Per le terrazze, niente da fare prima di Pasqua"

CRONACA

Berset: "Ora le cifre che abbiamo a disposizione sono molto più precise. Presto omologati i vaccini per gli adolescenti"

CRONACA

Adesso le aziende potranno testare i collaboratori ogni settimana. "Ma è solo uno strumento in più"

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

POLITICA

I test per le aziende non ci sono ancora. Il Ticino è il Cantone con più vaccinazioni eseguite tra quelli con più di 100mila abitanti

CRONACA

Tre scenari per il futuro del Covid. I punti chiave sono individuare possibili nuovi varianti che possono far ripartire i contagi

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025