CRONACA
Berset gela le speranze di Ticino e Grigioni: "Per le terrazze, niente da fare prima di Pasqua"
Il Consigliere Federale è stato chiaro: di eventuali allentamenti (ma il numero dei contagi va tenuto d'occhio) si discuterà il 15 aprile. Lancia un timido "vedremo cosa si può fare" ma certamente dopo i giorni pasquali
Gobbi con Berset. TiPress/Samuel Golay

BERNA - Ticino e Grigioni, non sperate in una riapertura delle terrazze per Pasqua. Nonostante le missive inviate dai due Cantoni, Alain Berset ha di fatto chiuso le porte, nel corso della conferenza stampa odierna dove si è parlato principalmente dell'aiuto alla cultura.

"Per Pasqua non è comunque fattibile, ci sono pochissimi giorni di preavviso". ha spiegato. Ma in ogni caso, sarebbe stato un no. "Abbiamo comunicato con chiarezza la settimana scorsa che sino a dopo Pasqua le misure non sarebbero state riviste. Ci incontreremo coi Cantoni per pensare a eventuali allentamenti dove la situazione è migliore".

In ogni caso, lascia qualche timida speranza a Ticino e Grigioni, affermando che "vedremo cosa si può fare". Ma dopo Pasqua. 

Peraltro, il numero di casi per Berset richiede attenzione, per cui non è neppure escluso che si inasprisca invece che allentare. Masserey dell'UFSP ha specificato come gli effetti del vaccino si stanno vedendo, non solo negli over 75. 

Il Consigliere Federale ha chiesto a tutti di usare le precauzioni durante le festività pasquali, dove tutti hanno voglia di uscire e prendere sole: distanziamento, mascherine e igiene delle mani. 

Correlati

CRONACA

Ticino, il Governo chiede una deroga per riaprire le terrazze fino al 18 aprile

31 MARZO 2021
CRONACA

Ticino, il Governo chiede una deroga per riaprire le terrazze fino al 18 aprile

31 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Berset vorrebbe i test di massa a scuola. Una posizione diversa da quella del Ticino...

CRONACA

"Il passaggio alla fase di normalizzazione non è ancora prevedibile al momento"

POLITICA

Berset su Maurer: "Non sempre siamo felici delle decisioni prese ma..."

CRONACA

Berset: "Su Lonza ecco com'è andata. Non avremmo potuto avere un accesso privilegiato ai vaccini"

POLITICA

Berset: "Ogni problema della Svizzera era colpa mia..."

POLITICA

“Taxi Ticino”, il Blick fa le pulci ai voli di Cassis

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025