CRONACA
"Il passaggio alla fase di normalizzazione non è ancora prevedibile al momento"
Lo ha detto il consigliere federale Alain Berset. "Allentamenti possibili, ma bisognerà attendere..."
TIPRESS

BERNA – Il consigliere federale Alain Berset ha parlato alla Sonntagszeitung ed ha affermato che non sono esclusi "ulteriori allentamenti delle misure per contrastare la diffusione del coronavirus". Ma Berset non ha fornito né dati né informazioni, se non quella che "bisognerà valutare l'evolversi della situazione".

"Tra i rientri dalle vacanze e la variante Delta, maggiormente infettiva, il passaggio alla fase di normalizzazione non è ancora prevedibile per il momento", ha spiegato Berset.

E ancora: "Se invece la situazione dovesse peggiorare, il Consiglio federale vorrebbe evitare nuove chiusure. È ancora troppo presto per gestire il Covid come un'influenza".

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Verso l'estensione del pass Covid

CRONACA

"Sarà inevitabile la quarta ondata"

POLITICA

Alain Berset lascia il Consiglio Federale

CRONACA

Berset gela le speranze di Ticino e Grigioni: "Per le terrazze, niente da fare prima di Pasqua"

CANTONALI 2023

Diego Baratti: “Berset deve dimettersi”

POLITICA

Albert Rösti si prende l'ambiente, Keller-Sutter alle finanze

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025