CRONACA
'Caseifici aperti' è stato un successo!
Gli otto caseifici che hanno aderito all’iniziativa, sparsi su tutto il territorio cantonale, hanno proposto attività varie, apprezzate dai visitatori, laddove era possibile assistere alle dimostrazioni di come vengono preparati i prodotti

BELLINZONA - Nel fine settimana l’edizione 2021 della rassegna agroalimentare “Caseifici Aperti” ha suscitato un grande interesse. La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) ringrazia i partecipanti, così come i caseifici e le aziende agricole che hanno aperto le proprie porte al pubblico.

La rassegna agroalimentare “Caseifici Aperti” è una vetrina privilegiata, che permette di promuovere e mettere in valore la variata nonché pregiata realtà casearia ticinese, importante tassello dello sviluppo economico delle regioni periferiche e della gestione anche paesaggistica del territorio cantonale.

Anche quest’anno la manifestazione, svoltasi nel fine settimana appena trascorso, ha suscitato un grande interesse da parte del pubblico. Quest’ultimo, infatti, ha sfruttato le giornate di sabato e di domenica per visitare le strutture aperte per l’occasione in Ticino.

Gli otto caseifici che hanno aderito all’iniziativa, sparsi su tutto il territorio cantonale, hanno proposto attività varie, apprezzate dai visitatori, soprattutto laddove era possibile assistere alle dimostrazioni di come vengono preparate, ad esempio, la mozzarella ticinese oppure la formaggella.

La Sezione dell’agricoltura del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) ringrazia le aziende partecipanti e i partner che hanno reso possibile l’organizzazione e la buona riuscita dell’evento.

Correlati

CRONACA

Nel prossimo weekend torna 'Caseifici aperti'. In Ticino ci sono 200 caseifici, in un anno si producono 1'600 tonnellate di formaggio

23 AGOSTO 2021
CRONACA

Nel prossimo weekend torna 'Caseifici aperti'. In Ticino ci sono 200 caseifici, in un anno si producono 1'600 tonnellate di formaggio

23 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Appassionati, manca poco. Il 6 e il 7 maggio torna Caseifici aperti

POLITICA

Sandro Destefani nuovo Direttore dei Servizi generali del Dipartimento del territorio

CRONACA

Torna Sapori e Saperi, appuntamento dal 22 al 24 ottobre a Bellinzona

CRONACA

Responsabilità sociale delle imprese: un nuovo strumento per le aziende targato Cc-Ti

POLITICA

"Basta fare da banca per un gruppo societario", l'UDC lancia l'iniziativa

CRONACA

Vivi il tuoTicino 2.0, continua il progetto che tanto è piaciuto lo scorso anno. Ecco come

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025