CRONACA
I vaccinati con più di 50 anni si ammalano di variante Delta (e muoiono) più dei non vaccinati: lo dicono i dati inglesi
Il Public Health England, l’agenzia governativa del Ministero della Salute, ha pubblicato il 20 agosto scorso il rapporto tecnico con i dati aggiornati al 15 agosto. E i numeri sono sorprendenti

LONDRA - L’Inghilterra è una delle nazioni che sta compiendo più di tutte un’operazione di trasparenza sui dati relativi alle infezioni da Sars Cov2 e ai decessi tra popolazione vaccinata e non. Il Public Health England, l’agenzia governativa del Ministero della Salute, ha pubblicato il 20 agosto scorso il rapporto tecnico con i dati aggiornati al 15 agosto.

Analizzando la tabella sui ricoveri ospedalieri e i decessi di persone infettate dalla variante Delta, in base allo stato di vaccinazione emergono dati sui quali è necessario porre attenzione.
Il totale dei casi di variante Delta registrati dal primo febbraio al 15 agosto sono 386'735. Di questi 183'133 sono persone non vaccinate, 163'329 sono vaccinate.

I casi di persone infettate nonostante la vaccinazione sono suddivisi in: infettate entro i primi 21 giorni dalla prima dose, infettate dopo 21 giorni dalla prima dose e infettate quattordici giorni dopo la seconda dose.

La tabella divide la popolazione in over 50 e under 50. I dati più preoccupanti risultano proprio nella fascia di popolazione sopra i cinquant’anni, dunque quella maggiormente a rischio in caso di malattia con sintomatologia grave. 

Il totale delle persone infettate nella fascia di popolazione over 50 è 48'264.

Di queste 4'891 sono non vaccinate e ben 39'131 sono vaccinate. Portando queste cifre in percentuali significa che i vaccinati over 50 infettati dalla variante Delta costituiscono l’88,9% delle persone infettate a fronte dell’11% di non vaccinati.

Scendendo poi nell’analisi specifica dei 39'131 soggetti vaccinati emerge un ulteriore dato preoccupante: dei 39'131 infettati ben 32'828 sono persone che hanno ricevuto la doppia dose, dunque che hanno terminato il ciclo vaccinale. Sono 6'075 quelle infettate a distanza di 21 giorni dalla prima dose e solo 228 quelle che hanno preso il virus entro i primi 21 giorni dalla prima dose.

Si vedano poi i numeri dei decessi sempre con riferimento alla fascia di popolazione con più di cinquant’anni di età. La tabella del Public Health prende in esame le morti verificatesi entro 28 giorni dalla data del risultato di positività al test.

I decessi totali di over 50 sono 1'076: 318 non vaccinati e 745 vaccinati, di cui ben 652 vaccinati con doppia dose.

Numeri che pongono interrogativi.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ticino preoccupato: "La variante Delta non ci fa star tranquilli". Pronti a rafforzare il dispositivo ospedaliero

CRONACA

Il 22% dei ticinesi è stato a contatto col virus. Merlani: "Vaccinatevi, non farete decorsi gravi". La variante Delta...

CRONACA

Merlani: "La curva dei contagi fra poco diventerà esponenziale. Non costringiamo nessuno a vaccinarsi ma..."

CRONACA

Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

CRONACA

Diminuiscono le persone che vogliono vaccinarsi. "Attenzione, 12mila vaccinati sono comunque a rischio"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025