CRONACA
"I vaccinati sono la soluzione, i non vaccinati parte del problema. Ma non è il certificato a dividere la società"
Il presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CDS) Lukas Engelberger dice sì all'obbligatorietà del certificato sulle piste da sci però non sui trasporti pubblici ed è convinto che ci si dovrà rivaccinare periodicamente

BERNA - Non è il certificato Covid che divide la società bensì il virus, il certificato va richiesto nelle piste da sci ma non sui trasporti pubblici. Sono le dichiarazioni del presidente della Conferenza dei direttori cantonali della sanità (CDS) Lukas Engelberger alla SontaggsZeitung, il quale è convinto che ci si dovrà rivaccinare periodicamente contro il Coronavirus.

Lo sci e le vacanze fanno parte dello svago e poter usare gli impianti di risalita senza mascherina sarebbe più gradevole, inoltre molte persone avrebbero comunque già il certificato. Così motiva il sì al certificato sulle piste da sci, diverso il discorso per i mezzi pubblici: "Il trasporto pubblico fa parte dell’infrastruttura di base: pertanto non mi sembra legittimo richiedere un certificato. Esiste inoltre già un buon piano di protezione sotto forma di mascherina obbligatoria".

Engelberger sostiene che magari già alla fine dell'autunno si sarà raggiunto il 70% di persone vaccinate nella popolazione, ma non è detto che si potranno dunque togliere le restrizioni. E non ci sta a sentirsi dire che l'introduzione del certificato divide la società: "Non sono un appello, la vaccinazione e nemmeno il certificato che dividono la società, ma il virus. La vaccinazione è il migliore, se non l’unico, mezzo per unirci di nuovo. Ciò è dimostrato. Per questo è legittimo chiedere la vaccinazione ed esercitare una certa pressione".

La vaccinazione a suo dire è "la soluzione al problema della pandemia, ma appunto solo se il tasso dei vaccinati è sufficiente". I vaccinati dunque, aggiunge, sono la soluzione, i non vaccinati parte del problema. 

 

Correlati

CRONACA

Alla SUPSI si potranno frequentare le lezioni solo col certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Alla SUPSI si potranno frequentare le lezioni solo col certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dopo il certificato: chi corre a vaccinarsi e chi cerca di prendere il Covid

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dopo il certificato: chi corre a vaccinarsi e chi cerca di prendere il Covid

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'EOC da settimana prossima assumerà solo vaccinati

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'EOC da settimana prossima assumerà solo vaccinati

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"I divieti per i non vaccinati sono un'opzione"

CRONACA

"Riaprire le terrazze è (quasi) senza rischi"

CRONACA

Berset ha detto che non servivano, ma i Cantoni starebbero pensando a nuove restrizioni

CRONACA

"Siamo all'inizio della quarta ondata. Le restrizioni devono restare"

CRONACA

"Grandi eventi? Solo per vaccinati o con test negativo"

CRONACA

Certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi? La Svizzera potrebbe accodarsi all'Italia

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025