CRONACA
Dopo il certificato: chi corre a vaccinarsi e chi cerca di prendere il Covid
Ieri le iscrizioni per vaccinarsi sono state 757, contro le 250 di media giornaliera: ma era un boom previsto

BELLINZONA - Molti ticinesi si sono iscritti alla vaccinazione per evitare le restrizioni che comporterebbe non avere il certificato Covid. 

Le iscrizioni giornaliere infatti per ricevere le dosi sono state quasi il triplo rispetto al solito: se la media era di circa 250 al giorno, ieri sono state 757. Al CdT Ryan Pedevilla, capo della Sezione del militare e della protezione della popolazione del Dipartimento delle istituzioni ha detto che il boom era atteso.

C'è anche chi, invece, non vuole vaccinarsi e cerca di contrarre volontariamente il Covid. In Svizzera Interna sono numerosi i messaggi di persone, soprattutto giovani, che cercano positivi per contagiarsi, in modo da ottenere il certificato come guariti. Addirittura qualcuno vuole organizzare dei Corona Party. 

Correlati

CRONACA

L'EOC da settimana prossima assumerà solo vaccinati

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'EOC da settimana prossima assumerà solo vaccinati

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Il Governo introduce l'obbligo del certificato Covid per il personale sanitario

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

"Il certificato si può introdurre senza problemi anche nei ristoranti"

01 SETTEMBRE 2021
POLITICA

"Il certificato si può introdurre senza problemi anche nei ristoranti"

01 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Si al certificato Covid, ma solo se le ospedalizzazioni aumentassero e con aiuti economici per le attività"

POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

CRONACA

Tamponi gratuiti solo per chi ha meno di 16 anni o ha ricevuto la prima dose. E se si convince un altro a vaccinarsi, si riceve un buono di 50 franchi

CRONACA

De Rosa: "L'estensione del certificato Covid è il minore dei mali di fronte a quanto abbiamo passato"

POLITICA

Una società dove chi non si vaccina è discriminato e potrebbe rischiare il lavoro: le motivazioni dei contrari alla legge Covid

POLITICA

"Lo Stato non inserisce l'obbligo vaccinale per non prendersi la responsabilità di effetti nocivi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025