CRONACA
De Rosa: "L'estensione del certificato Covid è il minore dei mali di fronte a quanto abbiamo passato"
Per il Consigliere di Stato la quarta ondata è sempre più probabile. "Ora però a differenza di mesi fa c'è il vaccino, che permette di ridurre le ospedalizzazioni e i decorsi gravi della malattia"
TiPress

BELLINZONA - L'altro giorno Manuele Bertoli aveva detto che il Consiglio di Stato non sapeva ancora che posizione prendere nella consultazione sull'estensione dell'obbligo del certificato Covid anche per attività come andare al ristorante. I cinque Ministri ne stanno discutendo. Raffaele De Rosa è preoccupato e lo ha detto a ticinonews.ch. spiegando che la quarta ondata, con l'arrivo dell'autunno e dell'inverno, è ormai sempre più probabile.

"Estendere l'obbligatorietà del certificato Covid è il minore dei mali a fronte di tutto quello che abbiamo passato in questo anno e mezzo e sapendo quanto la diffusione del virus possa mettere sotto pressione le strutture ospedaliere”, ha aggiunto, rivelando così la sua opinione personale sul tema.

Non si sbilancia su nuovi lockdown ma fa notare che diversamente da mesi fa ora c'è il vaccino, "che permette di ridurre le ospedalizzazioni e i decorsi gravi della malattia".

Correlati

CRONACA

La Commissione dell'Etica contraria all'obbligo indiretto di vaccinazione

27 AGOSTO 2021
CRONACA

La Commissione dell'Etica contraria all'obbligo indiretto di vaccinazione

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio solo se ci sarà un sovraccarico sugli ospedali? "È tutt'altro che certo che verrà adottato settimana prossima"

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio solo se ci sarà un sovraccarico sugli ospedali? "È tutt'altro che certo che verrà adottato settimana prossima"

27 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

25 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

25 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Si al certificato Covid, ma solo se le ospedalizzazioni aumentassero e con aiuti economici per le attività"

CRONACA

E se la misura dell'obbligo del certificato Covid restasse in vigore fino al 2026?

POLITICA

"Lo Stato non inserisce l'obbligo vaccinale per non prendersi la responsabilità di effetti nocivi"

CRONACA

Un avvocato di Lugano contesta all'UFSP l'Ordinanza sui certificati Covid. "Discriminatoria e arbitraria. Salute pubblica a un tanto al chilo"

CRONACA

Il 22% dei ticinesi è stato a contatto col virus. Merlani: "Vaccinatevi, non farete decorsi gravi". La variante Delta...

POLITICA

Certificato Covid, Romano e Farinelli dicono sì, Marchesi contrario

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025