CRONACA
E se la misura dell'obbligo del certificato Covid restasse in vigore fino al 2026?
In un documento interno l'UFSP starebbe valutando i costi che comporterebbe una estensione della misura sino a quella data

BERNA - In teoria, l'obbligo del certificato Covid dovrebbe essere limitato nel tempo e venir tolto quando la situazione sanitaria migliorerà. Ma non ci sono certezze e non è detto.

A svelare un documento interno all'UFSP è Sonntasgzeitung.

Addirittura, si parla di 2026. Non c'è nulla di certo ma l'UFSP valuta quanto costerebbe estendere la misura fino a quella data.

Per ora, la base legale esistente permette di mantenere l'obbligo fino a fine 2022 (anche se la misura per ora è prevista sino al 24 gennaio). Poi la votazione del 28 novembre potrebbe cambiare il quadro.

Correlati

POLITICA

"Lo Stato non inserisce l'obbligo vaccinale per non prendersi la responsabilità di effetti nocivi"

22 SETTEMBRE 2021
POLITICA

"Lo Stato non inserisce l'obbligo vaccinale per non prendersi la responsabilità di effetti nocivi"

22 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Per entrare in Svizzera servirà il certificato Covid, ma non se si arriva dalle regioni di confine

17 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Per entrare in Svizzera servirà il certificato Covid, ma non se si arriva dalle regioni di confine

17 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Certificato Covid anche per la spesa in Italia? Il Consiglio di Stato lo vorrebbe

15 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Certificato Covid anche per la spesa in Italia? Il Consiglio di Stato lo vorrebbe

15 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Arriva la "zona viola": ecco le PMI che accolgono indifferentemente persone col certificato Covid e persone senza

12 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Arriva la "zona viola": ecco le PMI che accolgono indifferentemente persone col certificato Covid e persone senza

12 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"I vaccinati sono la soluzione, i non vaccinati parte del problema. Ma non è il certificato a dividere la società"

12 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"I vaccinati sono la soluzione, i non vaccinati parte del problema. Ma non è il certificato a dividere la società"

12 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Alla SUPSI si potranno frequentare le lezioni solo col certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Alla SUPSI si potranno frequentare le lezioni solo col certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dopo il certificato: chi corre a vaccinarsi e chi cerca di prendere il Covid

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dopo il certificato: chi corre a vaccinarsi e chi cerca di prendere il Covid

09 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Più della metà degli svizzeri sarebbe favorevole a mandare i non vaccinati in lockdown

CRONACA

Che stangata per i ristoranti: -30% di fatturato causa certificato Covid. Ed era ancora caldo...

POLITICA

Certificato Covid, Romano e Farinelli dicono sì, Marchesi contrario

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

POLITICA

Il PLR: "Vaccinazione unica strategia per uscire dalla crisi. Ma il Governo faccia un piano chiaro"

CRONACA

De Rosa: "L'estensione del certificato Covid è il minore dei mali di fronte a quanto abbiamo passato"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025