CRONACA
Arriva la "zona viola": ecco le PMI che accolgono indifferentemente persone col certificato Covid e persone senza
L’iniziativa viene promossa da Mass-Voll, associazione che si batte per la fine immediata e incondizionata di tutte le misure restrittive e vi aderiscono ristoranti, panetterie, negozi di abbigliamento, aziende di trasporto, saloni di massaggi

BERNA - Non tutte le PMI svizzere (tra cui ristoranti, panetterie, negozi di abbigliamento, aziende di trasporto, saloni di massaggi) concordano con le misure anti-Covid, soprattutto con l'introduzione dell'obbligo del certificato Covid per accedere a servizi come ristoranti, bar o palestre. E decidono di contrastarle... non applicandole: da loro saranno benvenuti anche i clienti sprovvisti di certificato.

L’iniziativa viene promossa da Mass-Voll, associazione che si batte per la fine immediata e incondizionata di tutte le misure restrittive in Svizzera. Chi vi aderisce espone un simbolo che dichiara la sua appartenenza alla "zona viola", colore che non è compreso in quelli usati dal Consiglio Federale per la comunicazione (i settori verdi sono quelli senza certificato Covid, quelli rossi i settori dove serve e quelli arancioni quelli con possibile obbligo individuale).

In pochi parlano coi media. Chi lo fa afferma di non voler allargare i fossati della società, lasciando a ognuno la possibilità di difendersi come crede dal Coronavirus. C'è la volontà di non discriminare vaccinati e non vaccinati. 

Correlati

CRONACA

"I vaccinati sono la soluzione, i non vaccinati parte del problema. Ma non è il certificato a dividere la società"

12 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"I vaccinati sono la soluzione, i non vaccinati parte del problema. Ma non è il certificato a dividere la società"

12 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Alla SUPSI si potranno frequentare le lezioni solo col certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Alla SUPSI si potranno frequentare le lezioni solo col certificato Covid

10 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Lambrenedetto: "Il Certificato Covid non è una mossa che mi aspettavo dalla Svizzera. Sono scioccato, amareggiato, sconvolto"

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dopo il certificato: chi corre a vaccinarsi e chi cerca di prendere il Covid

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dopo il certificato: chi corre a vaccinarsi e chi cerca di prendere il Covid

09 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'EOC da settimana prossima assumerà solo vaccinati

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'EOC da settimana prossima assumerà solo vaccinati

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
POLITICA

Gysin: "I tamponi restino gratuiti. Il vaccino è importantissimo, una vera libertà di scelta pure"

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

08 SETTEMBRE 2021
CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

08 SETTEMBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E se la misura dell'obbligo del certificato Covid restasse in vigore fino al 2026?

CRONACA

Che stangata per i ristoranti: -30% di fatturato causa certificato Covid. Ed era ancora caldo...

CRONACA

"Si al certificato Covid, ma solo se le ospedalizzazioni aumentassero e con aiuti economici per le attività"

POLITICA

Certificato Covid, Romano e Farinelli dicono sì, Marchesi contrario

POLITICA

Il PLR: "Vaccinazione unica strategia per uscire dalla crisi. Ma il Governo faccia un piano chiaro"

POLITICA

"Lo Stato non inserisce l'obbligo vaccinale per non prendersi la responsabilità di effetti nocivi"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025