CRONACA
Che stangata per i ristoranti: -30% di fatturato causa certificato Covid. Ed era ancora caldo...
Ora che le temperature si abbassano, chi non ha il documento non potrà restare all'esterno. Tre strutture su quattro vedono le cancellazioni delle prenotazioni aumentare. In molti chiedono che la misura sia revocata

BERNA - Quasi il 30% del fatturato in meno, con perdite per oltre l'80% delle strutture alberghiere e i ristoranti. Sono i dati che emergono da un sondaggio dell’associazione di categoria GastroSuisse, condotto a seguito dell'introduzione dell'obbligo del certificato Covid per stare all'interno, da metà settembre.

E si calcoli che per qualche settimana la meteo ha permesso di consumare ancora all'esterno, permettendo anche a chi non aveva il certificato di recarsi al bar e al ristorante, mentre ora le temperature si stanno abbassando. 

Tre strutture su quattro vedono le cancellazioni delle prenotazioni aumentare. Per contro, il 3% ha visto un aumento del fatturato.

Inutile dire che la maggior parte dei ristoratori chiede l'abolizione della misura. 

Correlati

POLITICA

Il 63% degli svizzeri appoggerebbe la legge Covid. Il certificato Covid ritenuto un elemento decisivo nel combattere la pandemia

15 OTTOBRE 2021
POLITICA

Il 63% degli svizzeri appoggerebbe la legge Covid. Il certificato Covid ritenuto un elemento decisivo nel combattere la pandemia

15 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Si rilascino i certificato Covid nell'ambito dei test aziendali": lo chiede l'UDC

15 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Si rilascino i certificato Covid nell'ambito dei test aziendali": lo chiede l'UDC

15 OTTOBRE 2021
CRONACA

Tra certificati Covid ritirati e cuochi che usano i dati per minacciare i clienti

14 OTTOBRE 2021
CRONACA

Tra certificati Covid ritirati e cuochi che usano i dati per minacciare i clienti

14 OTTOBRE 2021
POLITICA

Una società dove chi non si vaccina è discriminato e potrebbe rischiare il lavoro: le motivazioni dei contrari alla legge Covid

12 OTTOBRE 2021
POLITICA

Una società dove chi non si vaccina è discriminato e potrebbe rischiare il lavoro: le motivazioni dei contrari alla legge Covid

12 OTTOBRE 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E se la misura dell'obbligo del certificato Covid restasse in vigore fino al 2026?

CRONACA

Più della metà degli svizzeri sarebbe favorevole a mandare i non vaccinati in lockdown

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

CRONACA

Arriva la "zona viola": ecco le PMI che accolgono indifferentemente persone col certificato Covid e persone senza

ECONOMIA

Dramma ristoranti, il 70% è in perdita e il fatturato è solo del 53% rispetto a un anno normale

CRONACA

"Si al certificato Covid, ma solo se le ospedalizzazioni aumentassero e con aiuti economici per le attività"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025