POLITICA
Certificato Covid, Romano e Farinelli dicono sì, Marchesi contrario
Giro di opinioni del Mattino sull'estensione dell'obbligatorietà del documento. "L'alternativa sarebbero ancora le chiusure generalizzate", sostiene Farinelli. Marchesi: "Sarebbe un obbligo di vaccinazione mascherato"

BERNA - Estensione dell'obbligo del certificato Covid? Il tema è decisamente caldo. Il presidente della Commissione federale per le vaccinazioni (Cfv) Christoph Berger per esempio è a favore. De Rosa ha fatto capire di esserlo. Il Mattino ha interpellato alcuni Consiglieri Nazionali.

Marco Romano è favorevole: "Ritengo che l’introduzione del covid-pass sia corretta e che vada estesa a tutti i luoghi chiusi dove si riunisce un numero elevato di persone, essenzialmente quando sono in movimento, per un periodo prolungato; soprattutto laddove il porto della mascherina è difficile e non sempre garantito. Il fine ultimo è la salute pubblica nell’interesse del singolo e del collettivo". Ilpopolare democratico sostiene che non deve esserci obbligo vaccinale, chi non vuole essere vaccinato accederà alle manifestazioni e ai locali con un tampone, però "per chi realmente non avrà la possibilità di vaccinarsi e per i minorenni, il test dovrà restare gratuito".

Decisamente per il sì anche il liberale Alex Farinelli: "In questa pandemia spesso si dimenticano le esperienze già vissute. Non più di un anno fa, nel corso del mese di settembre, i contagi hanno cominciato a crescere in maniera importante. Nel giro di qualche settimana gli ospedali sono arrivati vicini al proprio limite e si sono dovute operare delle chiusure pesantissime per l'economia e la società. A fronte di un tasso di vaccinati - unico mezzo per proteggere efficacemente gli ospedali, in quanto chi contrae la malattia dopo il vaccino in larghissima parte ha un decorso lieve - ancora manifestamente troppo basso (siamo gli ultimi in Europa), è illusorio pensare che lo scenario dello scorso anno non andrà a ripetersi. L'adozione dell'obbligo del certificato va quindi vista come un mantenimento della libertà. L'alternativa sarebbero ancora le chiusure generalizzate".

Contrario invece il democentrista Piero Marchesi, che sottolinea di essere vaccinato e a favore della libertà di ciascuno di decidere autonomamente se aderire alla campagna vaccinale o no. "Queste proposte, di fatto, sono un obbligo di vaccinazione mascherato che finirà, oltre che per svilire la volontà individuale, anche per mettere ancora una volta in difficoltà esercenti e ristoratori. Quasi il 60% della popolazione è vaccinata, si continui a sensibilizzare i cittadini affinché si raggiunga una percentuale maggiore, ma senza alcun divieto".

Correlati

CRONACA

De Rosa: "L'estensione del certificato Covid è il minore dei mali di fronte a quanto abbiamo passato"

29 AGOSTO 2021
CRONACA

De Rosa: "L'estensione del certificato Covid è il minore dei mali di fronte a quanto abbiamo passato"

29 AGOSTO 2021
CRONACA

La Commissione dell'Etica contraria all'obbligo indiretto di vaccinazione

27 AGOSTO 2021
CRONACA

La Commissione dell'Etica contraria all'obbligo indiretto di vaccinazione

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio solo se ci sarà un sovraccarico sugli ospedali? "È tutt'altro che certo che verrà adottato settimana prossima"

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio solo se ci sarà un sovraccarico sugli ospedali? "È tutt'altro che certo che verrà adottato settimana prossima"

27 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

25 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

25 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

E se la misura dell'obbligo del certificato Covid restasse in vigore fino al 2026?

POLITICA

"Lo Stato non inserisce l'obbligo vaccinale per non prendersi la responsabilità di effetti nocivi"

CRONACA

Che stangata per i ristoranti: -30% di fatturato causa certificato Covid. Ed era ancora caldo...

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

POLITICA

Il PLR: "Vaccinazione unica strategia per uscire dalla crisi. Ma il Governo faccia un piano chiaro"

CRONACA

Per entrare in Svizzera servirà il certificato Covid, ma non se si arriva dalle regioni di confine

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025