CRONACA
Certificato Covid anche per la spesa in Italia? Il Consiglio di Stato lo vorrebbe
Lo ha scritto nella risposta alla consultazione promossa dal Consiglio Federale: la ragione è che sarebbe difficile capire chi rientra dall'Italia dopo una giornata di compere e chi dopo una vacanza

BELLINZONA - Il Ticino chiede a Berna di inserire l'obbligo di certificato Covid per chi va in Italia, anche a fare la spesa. La misura, che non era stata proposta da Berna. è stata formulata nelle risposte alla consultazione promossa dal Consiglio Federale.

Bellinzona ritiene "opportuno evitare eccezioni per gli spostamenti transfrontalieri nelle regioni di frontiera, così come per gli espatri di breve durata". Le ragioni sono di tipo pratico, ovvero sarebbe difficile determinare chi rientra in Svizzera dopo una vacanza e chi è solamente andato per esempio a fare la spesa o a trascorrere qualche ora in Italia. 

Il Consiglio di Stato concorda sulla necessità espressa da Berna di inasprire le norme per chi arriva dall'estero e non è vaccinato, ma preferisce l'opzione di un tampone negativo all'entrata e di un altro dopo qualche giorno piuttosto che tampone negativo e quarantena. Esentati i frontalieri e chi ha meno di 16 anni, quarantena solo per chi arriva da stati considerati a rischio. 

Rimane la difficoltà di un controllo sistematico a tutti coloro che entrano in Svizzera, con qualsiasi mezzo. 

Anche gli altri Cantoni parrebbero d'accordo sulla necessità di inasprire le norme sulle entrate in Svizzera. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Si al certificato Covid, ma solo se le ospedalizzazioni aumentassero e con aiuti economici per le attività"

CRONACA

La maggioranza dei Cantoni dice sì al certificato Covid obbligatorio. Ma Berna per ora non decide

CRONACA

Certificato Covid per ristoranti e piccoli eventi? La Svizzera potrebbe accodarsi all'Italia

CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

POLITICA

Il Consiglio di Stato risponde a Berna. "In generale concordiamo con le riaperture, ma..."

CRONACA

Certificati, per chi è guarito varrà 12 mesi

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025