CRONACA
La maggioranza dei Cantoni dice sì al certificato Covid obbligatorio. Ma Berna per ora non decide
Se l’evoluzione epidemiologica lo richiederà, potrà però adottare in qualsiasi momento i provvedimenti necessari. Negli ultimi giorni, in Svizzera la dinamica della pandemia si è lievemente affievolita

BERNA - La grande maggioranza dei Cantoni e delle parti sociali sostiene un’eventuale estensione dell’obbligo del certificato per prevenire un sovraccarico degli ospedali. Il Consiglio federale è stato informato dei risultati della consultazione nella sua seduta del 1° settembre 2021. Il numero dei pazienti COVID ricoverati permane alto, ma non è ulteriormente aumentato nell’ultima settimana. Pertanto il Consiglio federale non ha ancora preso alcuna decisione. Se l’evoluzione epidemiologica lo richiederà, potrà però adottare in qualsiasi momento i provvedimenti necessari.

Negli ultimi giorni, in Svizzera la dinamica della pandemia si è lievemente affievolita. L’occupazione dei letti nei reparti di terapia intensiva resta tuttavia molto elevata e alcuni ospedali hanno iniziato a rimandare interventi non urgenti.

L’evoluzione della pandemia resta al momento incerta: la circolazione del virus potrebbe nuovamente aumentare se con l’abbassamento delle temperature le persone trascorreranno più tempo al chiuso. È tuttavia anche possibile che l’attuale situazione si stabilizzi. L’evoluzione dipende anche da quante persone si fanno vaccinare. Negli ultimi giorni, il numero delle vaccinazioni è di nuovo aumentato. Le persone vaccinate corrono un rischio molto minore di infezione e di decorso grave della malattia e contribuiscono in questo modo a sgravare gli ospedali e a proteggere anche tutti coloro che non sono vaccinati.

Consultazione: pareri per lo più positivi

Una settimana fa, il Consiglio federale ha posto in consultazione possibili provvedimenti contro la propagazione del coronavirus. I Cantoni sono favorevoli all’estensione dell’obbligo del certificato nel caso in cui si delineasse un sovraccarico degli ospedali. Anche la maggioranza delle parti sociali e delle organizzazioni sportive, culturali e degli organizzatori di fiere consultate sostiene i piani del Consiglio federale. Alcuni partecipanti respingono le proposte, altri sono critici sull’impiego del certificato COVID, specialmente sulla sua inclusione nei piani di protezione sul posto di lavoro. Diverse organizzazioni chiedono inoltre che la Confederazione continui a pagare i test necessari per ottenere il certificato.

Obbligo del certificato negli spazi interni di ristoranti, bar e club

Grazie all’esito positivo della consultazione, in caso di necessità il Consiglio federale potrà reagire rapidamente, dopo un’attenta valutazione sia del numero dei ricoveri e dei nuovi casi che dell’evoluzione della situazione epidemiologica. Gli effetti dei provvedimenti sul numero dei ricoveri si vedono soltanto dopo due o tre settimane, per cui è importante una buona pianificazione delle capacità ospedaliere da parte dei Cantoni.

Con l’estensione dell’obbligo del certificato si vogliono evitare chiusure e limitare il meno possibile la vita sociale ed economica. In sede di consultazione è stato proposto di estendere l’obbligo del certificato a tutti gli spazi interni di ristoranti e bar, agli eventi al chiuso (p. es. concerti, teatro, cinema, eventi sportivi, matrimoni), agli spazi interni delle strutture culturali e per il tempo libero (p. es. musei, zoo, centri fitness, piscine coperte) e alle attività sportive e culturali al chiuso. Come finora, non è previsto di introdurre l’obbligo del certificato all’aperto. Accessibile a tutti, il certificato attesta l’avvenuta vaccinazione contro la COVID-19, la guarigione dalla malattia o il risultato negativo di un test. Per i bambini e i giovani al di sotto dei 16 anni non è obbligatorio.

 

Correlati

CRONACA

"Si al certificato Covid, ma solo se le ospedalizzazioni aumentassero e con aiuti economici per le attività"

30 AGOSTO 2021
CRONACA

"Si al certificato Covid, ma solo se le ospedalizzazioni aumentassero e con aiuti economici per le attività"

30 AGOSTO 2021
POLITICA

Certificato Covid, Romano e Farinelli dicono sì, Marchesi contrario

29 AGOSTO 2021
POLITICA

Certificato Covid, Romano e Farinelli dicono sì, Marchesi contrario

29 AGOSTO 2021
CRONACA

De Rosa: "L'estensione del certificato Covid è il minore dei mali di fronte a quanto abbiamo passato"

29 AGOSTO 2021
CRONACA

De Rosa: "L'estensione del certificato Covid è il minore dei mali di fronte a quanto abbiamo passato"

29 AGOSTO 2021
CRONACA

La Commissione dell'Etica contraria all'obbligo indiretto di vaccinazione

27 AGOSTO 2021
CRONACA

La Commissione dell'Etica contraria all'obbligo indiretto di vaccinazione

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio solo se ci sarà un sovraccarico sugli ospedali? "È tutt'altro che certo che verrà adottato settimana prossima"

27 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio solo se ci sarà un sovraccarico sugli ospedali? "È tutt'altro che certo che verrà adottato settimana prossima"

27 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

25 AGOSTO 2021
POLITICA

Il Ticino non sa ancora cosa dire sul certificato Covid. "Un conto è chiederlo per i grandi eventi, un altro per il ristorante"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Suter furioso: "Contrario al modo di agire dei nostri dittatori democraticamente eletti"

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

25 AGOSTO 2021
CRONACA

Certificato Covid obbligatorio per ristoranti, bar, club, manifestazioni al chiuso e strutture di cultura e tempo libero?

25 AGOSTO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Certificato Covid anche per la spesa in Italia? Il Consiglio di Stato lo vorrebbe

CORONAVIRUS

Berna ha deciso: via le restrizioni, tutti i dettagli

CRONACA

L'obbligo del certificato Covid è realtà: a partire da lunedì servirà praticamente ovunque

CRONACA

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

CORONAVIRUS

Via quarantene e obbligo di telelavoro. Berna verso il Freedom Day. Cassis: "Un grande giorno"

CRONACA

La stretta di Berna. Mascherina al chiuso e certificato nel privato

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025