CRONACA
"Ha voluto sopprimere la vita di chi gli aveva dato amore, soldi e benessere": 18 anni al killer di Muralto
La morte della 22enne inglese nella stanza dell'Hotel La Palma non è avvenuta dopo un gioco erotico finito male bensì per strangolamento da parte del 32enne che era con lei. Dopo aver scontato la pena sarà espulso per 12 anni dalla Svizzera

BELLINZONA - "Una morte da strangolamento non è istantanea: chi la causa ha tutto il tempo di vedere cosa sta succedendo, vede la vittima soffocare ma non si ferma". E non si è fermato il 32enne tedesco responsabile della morte di una 22enne inglese avvenuta all'hotel La Palma di Muralto. A pronunciare quella frase il giudice Mauro Ermani, mentre leggeva la sentenza: condanna a 18 anni per omicidio intenzionale e 12 anni, successivi, di espulsione dalla Svizzera.

"Ha voluto sopprimere la vita di una giovane donna che gli aveva dato amore, soldi e benessere", ha proseguito il giudice. La donna non è morta per un gioco erotico finito male, come sostiene invece l'imputato. 

Per contro è stato lui a ucciderla, per vendetta o per rabbia perchè lei desiderava lasciarlo. Doveva aver scoperto che lui non era benestante come cercava di farle credere, era stata lei a pagare tutti i vizi dei giorni ticinesi a Muralto dei due.

Non si è ancora risolto il mistero della carta di credito della giovane lasciata nell'ascensore. Secondo la giuria non si è trattato di uno scherzo come ha sempre detto l'uomo. L'avrebbe nascosta per poi usarla dopo la morte di lei. Non è nemmeno chiaro se il 32enne abbia chiamato i soccorsi subito dopo il decesso della ragazza.

Il tedesco è stato condannato anche per falsità in documenti, contravvenzione alla Legge sull’assicurazione infortuni e lesioni gravi intenzionali per un altro episodio. 

La difesa ha annunciato ricorso. 

Correlati

CRONACA

"Ne ha causato la morte, ma va scarcerato". La difesa insiste sul gioco erotico finito male

22 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"Ne ha causato la morte, ma va scarcerato". La difesa insiste sul gioco erotico finito male

22 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Dramma di Muralto, alla sbarra il 30enne germanico

26 GENNAIO 2021
CRONACA

Dramma di Muralto, alla sbarra il 30enne germanico

26 GENNAIO 2021
CRONACA

Altro che gioco erotico finito male, la uccise per denaro!

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Altro che gioco erotico finito male, la uccise per denaro!

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Muralto, confermato il prolungamento della carcercazione per il 30enne germanico

07 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Muralto, confermato il prolungamento della carcercazione per il 30enne germanico

07 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Resterà ancora in carcere l'uomo accusato di assassinio, omicidio e appropriazione indebita per il cadavere di Muralto

28 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Resterà ancora in carcere l'uomo accusato di assassinio, omicidio e appropriazione indebita per il cadavere di Muralto

28 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Muralto, ancora carcere per il 29enne. Le accuse sono pesantissime

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

Muralto, ancora carcere per il 29enne. Le accuse sono pesantissime

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

La carta di credito nell'ascensore è una svolta per il caso di Muralto?

12 SETTEMBRE 2019
CRONACA

La carta di credito nell'ascensore è una svolta per il caso di Muralto?

12 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Altre scoperte dal passato! Vicino alla stazione di Muralto emergono le fondamenta del Vicus Romano

03 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Altre scoperte dal passato! Vicino alla stazione di Muralto emergono le fondamenta del Vicus Romano

03 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Muralto, il 29enne tedesca resta dietro le sbarre

30 LUGLIO 2019
CRONACA

Muralto, il 29enne tedesca resta dietro le sbarre

30 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Sta costruendo un'altra realtà". Chiesti 19 anni e mezzo per il 32enne tedesco

CRONACA

Vuoi consigli d'amore? Scrivi ad Amanda Knox e alla sua "visione unica della vita"

CRONACA

Un'altra famiglia che rischia di doversene andare. "I bambini hanno la loro vita qui, dallo sport ai nonni"

CRONACA

Vita e morte in Svizzera. La speranza di vita è fra gli 81 e gli 85 anni. Più casi di suicidio assistito

IL BLOG DI DON GIANFRANCO

L’Abbé Pierre: l’amore vince ogni paura, anche quella della morte!

CRONACA

"Ora è arrivato il momento". Un altro italiano, paralizzato da 40 anni e cieco, sceglie la morte a Zurigo. "Avrei voluto me lo permettesse il mio paese"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025