CRONACA
"Ne ha causato la morte, ma va scarcerato". La difesa insiste sul gioco erotico finito male
La sentenza che riguarda il 23enne tedesco a processo per la morte della 22enne inglese con cui divideva la stanza all'Hotel La Palma di Muralto sarà pronunciata il primo ottobre. La difesa: "Fu lei a chiedergli di aumentare la compressione"
TiPress

LOCARNO - Ne ha causato la morte, quindi si è macchiato di omicidio colposo, ma va scarcerato: i due anni già passati in carcere sono una pena suffiicente.

Lo sostengono gli avvocati del 32enne tedesco a processo per la morte della 22enne inglese che era con lui all'Albergo La Palma di Muralto nel 2019.

"Mi dispiace per questo incidente, purtroppo non posso tornare indietro", ha detto lui. La sua tesi è sempre stata quella di un gioco erotico finito male.

La sentenza sarà pronunciata il primo ottobre, l'accusa chiede 19 anni e sei mesi. 

Differenti ovviamente le versioni. Per l'accusa, la ragazza aveva capito che l'uomo non era ricco come le aveva fatto credere. I due si erano conosciuti in Thailandia, erano arrivati in Ticino poche ore prima del fatto. Il litigio di cui molti parlano sarebbe nato dalla scoperta delle bugie di lui. E per liberarsene, l'avrebbe strangolata.

Per la difesa, invece, non ci sarebbe stata alcuna litigata, solo una discussione per un motivo banale, ovvero che cosa fare quella sera. 

La morte sarebbe arrivata per un gioco erotico finito male, con una pratica che a volte provoca effetti letali e che all'uomo piaceva già prima di conoscere la 22enne. Anzi sarebbe stata lei a chiedergli di aumentare la compressione. 

La bottiglia trovata rotta non sarebbe stata usata per farle del male. I due hanno avuto quella sera rapporti sessuali (lo dimostra il liquido seminale sul corpo della vittima), il che secondo la difesa prova la tesi del gioco erotico. 

Restano i misteri della carta di credito di lei lasciata nella fessura dell'ascensore e del cavo del telefono nella loro camera, la 501, strappato.

 

Correlati

CRONACA

"Sta costruendo un'altra realtà". Chiesti 19 anni e mezzo per il 32enne tedesco

21 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"Sta costruendo un'altra realtà". Chiesti 19 anni e mezzo per il 32enne tedesco

21 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"Si è trattato di un gioco erotico finito nel peggiore dei modi"

20 SETTEMBRE 2021
CRONACA

"Si è trattato di un gioco erotico finito nel peggiore dei modi"

20 SETTEMBRE 2021
CRONACA

Altro che gioco erotico finito male, la uccise per denaro!

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Altro che gioco erotico finito male, la uccise per denaro!

11 NOVEMBRE 2020
CRONACA

Muralto, la ex del 29enne: "Mai violento. Disse che stava provando delle pratiche sessuali anomale"

13 APRILE 2019
CRONACA

Muralto, la ex del 29enne: "Mai violento. Disse che stava provando delle pratiche sessuali anomale"

13 APRILE 2019
CRONACA

Aveva 22 anni ed era inglese la vittima di Muralto

10 APRILE 2019
CRONACA

Aveva 22 anni ed era inglese la vittima di Muralto

10 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Ha voluto sopprimere la vita di chi gli aveva dato amore, soldi e benessere": 18 anni al killer di Muralto

CRONACA

Picchiato perché voleva difendere un amico. Papà Tamagni: "Mi ricorda quanto successo tredici anni fa...."

CRONACA

Accoltellamento alla Manor, l’accusa: “L’imputata non è pazza, ma perfettamente cosciente del proprio squilibrio e dell’atto perpetrato”

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025