CRONACA
Arturo Garzoni si dimette
Il Procuratore pubblico capo ha optato per il pensionamento anticipato e lascerà il Ministero Pubblico a fine maggio 2022

BELLINZONA - Il Ministero pubblico comunica di aver preso atto delle recenti dimissioni del Procuratore pubblico capo Arturo Garzoni, che saranno effettive dal 31 maggio 2022. La scelta di Garzoni, che ha optato per il pensionamento anticipato, è stata a lungo ponderata ed è legata a ragioni di natura privata.

Classe 1962, studi in diritto e laurea all'università di Zurigo nel 1988, Garzoni ha ottenuto il brevetto di avvocato nel 1991 e quello di notaio nel 1995. Dopo essere stato titolare per più anni di uno studio legale e notarile, è stato eletto Procuratore pubblico nel dicembre 2000, occupandosi sia di reati di polizia sia di reati finanziari e portando in aula penale numerose complesse inchieste. Dal 2018 coordina l'andamento dell'antenna di Bellinzona del Ministero pubblico. 

Formulando i migliori auspici per il suo futuro, il Ministero pubblico tiene a ringraziare sentitamente il Procuratore pubblico capo Arturo Garzoni per il prezioso operato e il lavoro svolto con senso del dovere, dedizione e impegno in seno all'autorità inquirente, contribuendo in modo determinante al difficile compito di garantire il rispetto della legge e la tutela della sicurezza.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sacerdote sotto inchiesta per presunti reati finanziari

CRONACA

Moreno Capella nominato Procuratore generale sostituto

CRONACA

Pamela Pedretti lascia il Ministero Pubblico

CRONACA

Bellinzona, minacciarono e aggredirono una funzionaria dell'ARP: padre e figlio rilasciati perché "non sono pericolosi"

POLITICA

Caso Unitas, dodici deputati al Governo: “Trasmetta l’audit al Ministero pubblico”

CRONACA

È Bernadette Rüegsegger la prima donna ufficiale della Polizia cantonale

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025