CRONACA
Sei autisti senza green pass, il treno viene rispedito indietro
Dei controlli a Domodossola hanno rilevato la mancanza del documento, da oggi obbligatorio sul posto di lavoro, in alcuni autisti: il treno della società Hupac è dovuto tornare a Briga

DOMODOSSOLA - Da oggi in Italia per poter lavorare bisogna avere il green pass, il che sicuramente sta portando a molte proteste, soprattutto nei porti, e a una notevole pressione sulle farmacie per l'esecuzione dei tamponi necessari a chi non è vaccinato.

A Domodossola un treno merci della della società Hupac, che trasportava i mezzi da Friburgo allo scalo italiano di Novara Boschetto, è stato rimandato indietro a Briga.

Infatti sei dei sedici autisti erano sprovvisti di green pass. 

Correlati

POLITICA

Il 63% degli svizzeri appoggerebbe la legge Covid. Il certificato Covid ritenuto un elemento decisivo nel combattere la pandemia

15 OTTOBRE 2021
POLITICA

Il 63% degli svizzeri appoggerebbe la legge Covid. Il certificato Covid ritenuto un elemento decisivo nel combattere la pandemia

15 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Si rilascino i certificato Covid nell'ambito dei test aziendali": lo chiede l'UDC

15 OTTOBRE 2021
POLITICA

"Si rilascino i certificato Covid nell'ambito dei test aziendali": lo chiede l'UDC

15 OTTOBRE 2021
CRONACA

Tra certificati Covid ritirati e cuochi che usano i dati per minacciare i clienti

14 OTTOBRE 2021
CRONACA

Tra certificati Covid ritirati e cuochi che usano i dati per minacciare i clienti

14 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In Italia via libera all'obbligo vaccinale per gli over 50. Senza green pass basta parrucchiere

CRONACA

Italia, ci vorrà il green pass praticamente ovunque

CRONACA

Da metà ottobre in Italia per andare a lavorare servirà il green pass

CRONACA

Nessuno vuole green pass e restrizioni. Il mondo scende in piazza

CRONACA

Attacco alla Cgil, che legame c'è tra estrema destra e chi non vuole il green pass?

POLITICA

L'Italia sdogana l'obbligo vaccinale per gli over 50. Draghi: "Vogliamo salvare vite"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025