CRONACA
"Non ci serviva una procedura per riconoscere la tendenza autoritaria che soffia in Ticino: bastavano le ruspe"
I molinari tornano a manifestare, anche se erano solo una decina i presenti davanti al Palazzo di giustizia

LUGANO -  “Un misero e ridicolo tentativo di insabbiamento e di salvaguardia della propria immagine e dei residui di credibilità di una politica putrefatta”. Questo è, per i molinari, il decreto di abbandono per la demolizione del loro ex stabile.

Una decina di rappresentanti del centro autogestito si sono trovati a Lugano fuori dal Palazzo di giustizia, per far sentire la loro voce.

Hanno distribuito volantini in cui si dice, per esempio, che "non abbiamo bisogno di qual si voglia procedura per riconoscere l'infamia e la tendenza autoritaria che soffia in questo Cantone". Sono bastate, affermano, le ruspe e le "dichiarazioni imbarazzanti e contradditorie".

Non mancano attacchi, dal Municipio a Quadri. 

Correlati

CRONACA

Una bara in piazza Riforma per la giustizia. "Facciamola smettere di soffrire"

31 OTTOBRE 2021
CRONACA

Una bara in piazza Riforma per la giustizia. "Facciamola smettere di soffrire"

31 OTTOBRE 2021
POLITICA

Quadri: "Spiace che Borradori non sia qui a accogliere la notizia. I Verdi ora urlano al complotto..."

31 OTTOBRE 2021
POLITICA

Quadri: "Spiace che Borradori non sia qui a accogliere la notizia. I Verdi ora urlano al complotto..."

31 OTTOBRE 2021
CRONACA

Verso il decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello

29 OTTOBRE 2021
CRONACA

Verso il decreto d'abbandono per la demolizione dell'ex Macello

29 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

In cento al funerale della giustizia ticinese

POLITICA

Si vota sul PSE il 28 novembre. L'MPS: "Ecco perché i cittadini hanno firmato. E la procedura di vidimazione..."

CRONACA

Da sinistra è condanna alle ruspe. Zanini Barzaghi: "Mai condiviso la decisione di sgombero"

CRONACA

I molinari occupano l'ex Villa Viarnetto. "Mostriamo che l'autogestione è viva"

POLITICA

Il commento del Governo: "Per il Palazzo di giustizia cercheremo soluzioni alternative"

TELERADIO

Questa sera a Matrioska: "Il Palazzo della discordia"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025