POLITICA
Si vota sul PSE il 28 novembre. L'MPS: "Ecco perché i cittadini hanno firmato. E la procedura di vidimazione..."
Il Movimento per il Socialismo esulta e chiarisce come chi ha sottoscritto il referendum non sia contro un nuovo comparto sportivo ma tema i costi, i problemi pianificatori, architettonici e ambientali

LUGANO - Il referendum sul Polo Sportivo degli Eventi è riuscito: le firme depositate sono 5.033, di cui 4.331 valide e 702 nulle. Si voterà il 28 novembre

L'MPS, che ha lanciato il referendum, ha espresso soddisfazione in una nota, chiarendo ancora una volta alcuni aspetti. "Le cittadine e i cittadini che hanno espresso il loro sostegno al referendum hanno, allo stesso tempo, ribadito il fatto di non essere assolutamente contrari al rafforzamento delle strutture sportive, ritenuto necessario; hanno tuttavia espresso con chiarezza le loro preoccupazioni di ordine finanziario (l’aumento delle spese e del moltiplicatore di imposta), pianificatorio (un quartiere completamente stravolto dal progetto), architettonico (la costruzione delle due torri appare veramente indigesta!), ambientale (a cominciare dagli scavi e dal trasporto di materiale dovuto al progetto di una costruzione in parte interrata per stadio e palazzetto)", si legge. 

"Moltissimi hanno in sostanza criticato e contestato tutto quanto ruota attorno al progetto sportivo in quanto tale, esprimendo anche dubbi sulle ingenti somme previste per la sua realizzazione, in particolare alla luce del confronto con altre strutture simili edificate in altre città Svizzere (in alcuni casi dalla stessa impresa)", prosegue l'MPS, che vede lo sport come "preso in ostaggio per sviluppare una logica speculativa il cui senso sfugge a tutti, tranne, naturalmente, a coloro che da questa speculazione ci guadagneranno". Bisognerebbe capire cosa ne pensa il Lugano, il cui futuro dipende in parte da quel voto...

L'MPS non risparmia una polemica. "Delle oltre 5'000 firme consegnate, ben 4'331 sono state considerate valide (uno scarto del 15%, che certifica una procedura di vidimazione rigorosa, anche se forse eccessivamente severa e formale: vedremo se tale atteggiamento verrà applicato anche ad altre iniziative popolari in atto nella città di Lugano!)".

Correlati

POLITICA

Riuscito (con successo) il referendum contro il PSE. "Ma non si contesta la necessità di nuovi impianti sportivi"

31 MAGGIO 2021
POLITICA

Riuscito (con successo) il referendum contro il PSE. "Ma non si contesta la necessità di nuovi impianti sportivi"

31 MAGGIO 2021
POLITICA

PSE, i tifosi del Lugano preparano le liste di proscrizione. Tognola: "Pressione sul sistema democratico"

24 MARZO 2021
POLITICA

PSE, i tifosi del Lugano preparano le liste di proscrizione. Tognola: "Pressione sul sistema democratico"

24 MARZO 2021
POLITICA

A strettissima maggioranza il PLR dice sì al PSE. "Ma ciascuno voti come vuole"

10 MARZO 2021
POLITICA

A strettissima maggioranza il PLR dice sì al PSE. "Ma ciascuno voti come vuole"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo attacca: "Scontro reso inevitabile. E dietro c'è un intento politico"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo attacca: "Scontro reso inevitabile. E dietro c'è un intento politico"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"

03 MARZO 2021
POLITICA

Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"

03 MARZO 2021
POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

18 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

18 FEBBRAIO 2021
CRONACA

PSE di Lugano, "dal Cantone solo briciole"

04 GENNAIO 2021
CRONACA

PSE di Lugano, "dal Cantone solo briciole"

04 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano sposa il PSE. Bocciato il referendum

POLITICA

L'MPS pronto a un altro referendum: "Pronti a opporci al credito di 18 milioni per il PSE"

POLITICA

L'MPS: "Il Municipio alza i costi dell'acqua 12 ore dopo il sì al PSE... Chiediamo di fare marcia indietro"

POLITICA

L'MPS: "Il sindaco di Bellinzona fan del PSE, ci chiediamo..."

POLITICA

L'MPS attacca il Lugano: "Persone al soldo di Renzetti cercano di impedirci di raccogliere le firme contro il PSE"

POLITICA

Il PS di Lugano: "Progetto di valenza regionale che influenzerà il territorio"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025