POLITICA
Riuscito (con successo) il referendum contro il PSE. "Ma non si contesta la necessità di nuovi impianti sportivi"
L'MPS ha consegnato alla Cancelleria di Lugano 5010 firme. "Un risultato ancora più importante nel contesto di una città segnata dagli ultimi eventi che testimoniano un atteggiamento delle autorità comunale sempre più autoritario"

LUGANO - Il referendum contro il Polo Sportivo degli Eventi è ampiamente riuscito! Questo pomeriggio sono state consegnate alla Cancelleria di Lugano 5010 firme. Si tratta di un risultato estremamente positivo per l’MPS che esprime grande soddisfazione per il raggiungimento di questo traguardo.

"Un risultato ancora più importante nel contesto di una città segnata dagli ultimi eventi che, come sul polo sportivo, testimoniano un atteggiamento delle autorità comunale sempre più autoritario, refrattario alla discussione e al dialogo, sordo alle argomentazioni di chi non condivide il loro punto di vista", scrive l'MPS, che ritiene che esso "testimoni certamente della capacità di mobilitazione e di organizzazione da parte nostra, coi nostri cui militanti che hanno costituito l’elemento portante di questa campagna di raccolta, attraverso l’organizzazione di decine e decine di bancarelle durante i 60 giorni a disposizione. Tuttavia, il risultato raggiunto è anche la testimonianza del fatto che nella raccolta delle firme si sono attivate molte persone appartenenti ad altre correnti politiche che hanno raccolto firme e le hanno inviate al comitato costituito per la campagna di raccolta. Utile sicuramente il sostegno di altre associazioni
che si sono espressamente pronunciate a favore del referendum (I Cittadini per il Territorio del Luganese, la STAN (La Società ticinese per l’Arte e la Natura), l’ATA (Associazione Traffico e
Ambiente) Sezione della Svizzera italiana)".

Molti cittadini, racconta il Movimento, si sono detti contrari al PSE ma non hanno potuto firmare non essendo residenti a Lugano. "Le cittadine e i cittadini che hanno espresso il loro sostegno al referendum hanno, allo stesso tempo, ribadito il fatto di non essere assolutamente contro il rafforzamento delle strutture sportive, ritenuto necessario; ma, allo stesso tempo, hanno espresso tutte le loro preoccupazioni di ordine finanziario (l’aumento delle spese e del moltiplicatori di imposta), pianificatorio (un quartiere completamente stravolto dal progetto), architettonico (la costruzione delle due torri appare veramente indigesta!), ambientale (a cominciare dagli scavi e il trasporto di materiale). Moltissimi hanno in sostanza criticato e contestato tutto quanto ruota attorno al progetto sportivo in quanto tale, esprimendo anche dubbi sulle ingenti somme previste anche per la realizzazione degli impianti sportivi, in particolare alla luce del confronto con altre strutture simili".



Correlati

POLITICA

L'MPS attacca il Lugano: "Persone al soldo di Renzetti cercano di impedirci di raccogliere le firme contro il PSE"

04 APRILE 2021
POLITICA

L'MPS attacca il Lugano: "Persone al soldo di Renzetti cercano di impedirci di raccogliere le firme contro il PSE"

04 APRILE 2021
POLITICA

Lugano, il consiglio comunale dice sì al PSE

29 MARZO 2021
POLITICA

Lugano, il consiglio comunale dice sì al PSE

29 MARZO 2021
POLITICA

PSE, i tifosi del Lugano preparano le liste di proscrizione. Tognola: "Pressione sul sistema democratico"

24 MARZO 2021
POLITICA

PSE, i tifosi del Lugano preparano le liste di proscrizione. Tognola: "Pressione sul sistema democratico"

24 MARZO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano sposa il PSE. Bocciato il referendum

POLITICA

Si vota sul PSE il 28 novembre. L'MPS: "Ecco perché i cittadini hanno firmato. E la procedura di vidimazione..."

POLITICA

L'MPS pronto a un altro referendum: "Pronti a opporci al credito di 18 milioni per il PSE"

POLITICA

L'MPS si rivolge a Borradori: "Il silenzio del Municipio ha permesso gli attacchi degli energumeni vicini al Lugano"

POLITICA

Quadri: "Il PSE non porterà tagli alla politica sociale. Anzi..."

POLITICA

L'MPS: "Il sindaco di Bellinzona fan del PSE, ci chiediamo..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025