POLITICA
PSE, i tifosi del Lugano preparano le liste di proscrizione. Tognola: "Pressione sul sistema democratico"
Sui social hanno pubblicato la lista di coloro che sono contrari al Polo Sportivo e degli Eventi (senza cui l'FLC perderebbe la licenza per la Super League), usando termini come "nemico giurato". Il presidente: "Non sono nemmeno candidato..."

LUGANO - Una lista stile proscrizioni (come si usava nell'Antica Roma...) pubblicata sui social. I supporters del Lugano entrano a gamba tesa nella questione del Polo Sportivo e degli Eventi, invitando a non votare alle elezioni per chi è contrario. 

I toni però sono parecchio accesi, gli esponenti non favorevoli al Polo vengono definiti "nemici", persone che "remano contro", anche se tifosi del Lugano. Ricordiamo che senza il Polo il Lugano non avrà il nuovo stadio e quindi la licenza per la Super League.

I politici citati ovviamente non l'hanno presa bene, in particolare Guido Tognola, presidente del PLR, che spiega come non sia nemmeno candidato alle comunali. Interpellato da ticinonews commenta: "Sono liste di proscrizione, che non piacciono in una situazione dove c’è questa violenza latente, specie dopo i fatti del macello, della foce, eccetera. I toni andrebbero lievemente abbassati, anche perché si pone una pressione impropria sulla politica e sul sistema democratico“.

Inoltre il PLR non è contrario al progetto, sottolinea, bensì "allo spostamento dell’amministrazione a Cornaredo, come sottolineava anche EspaceSuisse nel suo rapporto”.

Correlati

POLITICA

A strettissima maggioranza il PLR dice sì al PSE. "Ma ciascuno voti come vuole"

10 MARZO 2021
POLITICA

A strettissima maggioranza il PLR dice sì al PSE. "Ma ciascuno voti come vuole"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo attacca: "Scontro reso inevitabile. E dietro c'è un intento politico"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo attacca: "Scontro reso inevitabile. E dietro c'è un intento politico"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"

03 MARZO 2021
POLITICA

Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"

03 MARZO 2021
POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

18 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

18 FEBBRAIO 2021
CRONACA

PSE di Lugano, "dal Cantone solo briciole"

04 GENNAIO 2021
CRONACA

PSE di Lugano, "dal Cantone solo briciole"

04 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano, il consiglio comunale dice sì al PSE

POLITICA

Il Cantone pronto a contribuire con 18 milioni al Polo Sportivo e degli Eventi di Lugano

POLITICA

"Zona archeologica a Cornaredo: stop al Polo sportivo e degli eventi?"

POLITICA

Quadri: "Il PSE non porterà tagli alla politica sociale. Anzi..."

POLITICA

Riuscito (con successo) il referendum contro il PSE. "Ma non si contesta la necessità di nuovi impianti sportivi"

POLITICA

"Si costruiscano solo stadio e palazzetto, non servono alloggi e uffici"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025