POLITICA
Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"
Il club ribadisce quanto la realizzazione del progetto, di cui fa parte anche il nuovo Cornaredo, sia imprescindibile per il suo futuro. Ma stigmatizza atteggiamenti come quelli denunciati dall'MPS
TiPress

LUGANO - Per l'FC Lugano la votazione in Consiglio Comunale sul Polo Sportivo e degli Eventi è di capitale importanza: senza un nuovo Cornaredo, la società non potrebbe ottenere la licenza per la Super League. È dunque ovvio che il club segua con particolare attenzione il dibattito e oggi, ribadendo le sue posizioni, stigmatizza le minacce di cui ha parlato l'MPS (si tratta di insulti, minacce fisiche e impedimento di organizzare bancarelle per raccogliere eventuali firme per un referendum su un oggetto che comunque, ricordiamo, non è ancora stato votato).

"La dirigenza dell’FC Lugano apprezza che moltissimi cittadini, politici, simpatizzanti e tifosi bianconeri si siano attivati per far sentire la loro voce a sostegno del Polo Sportivo e degli Eventi (PSE), infrastruttura che interesserà decine di migliaia di persone, sportive e no", si legge in una nota del Lugano, che ribadisce ancora una volta come, "e questo è un fatto incontestabile, il realizzarsi del progetto sia imprescindibile per garantire un futuro al calcio luganese (e ticinese) di massimo livello".

"Apprezziamo anche che a livello politico la quasi totalità dei partiti stia affrontando il tema con molta professionalità e coscienziosità. Abbiamo pure comprensione per il fatto che, in prossimità delle elezioni, alcuni partiti o movimenti possano cercare una maggiore visibilità esponendosi in modo netto sul tema", proseguono, intendendo ovviamente l'MPS.

Non piace però al club bianconero quanto sta accadendo. "Ciò che non possiamo sottrarci dallo stigmatizzare è un’eventuale deriva incivile e potenzialmente illegale del dibattito. Richiamiamo i numerosissimi sostenitori del PSE a continuare ad esprimere il proprio consenso al progetto e a riportarne tutti i vantaggi per le presenti e future generazioni, auspicando nel contempo che il dibattito e il dialogo si mantengano entro termini civili, nel rispetto delle persone, della democrazia e nei diritti di ogni cittadino".

"Forza Lugano, remando tutti nella stessa direzione ce la faremo", si conclude il comunicato. 

Correlati

POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
CRONACA

La sfuriata di Renzetti: "Vogliono che tutta Lugano diventi un Molino autogestito"

24 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La sfuriata di Renzetti: "Vogliono che tutta Lugano diventi un Molino autogestito"

24 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il grido d'allarme del FC Lugano: "Referendum, un diritto democratico. Ma noi rischieremmo di morire"

28 GENNAIO 2021
POLITICA

Il grido d'allarme del FC Lugano: "Referendum, un diritto democratico. Ma noi rischieremmo di morire"

28 GENNAIO 2021
POLITICA

Tutti contro l'MPS. "Il referendum prima ancora della discussione è una mossa elettorale"

27 GENNAIO 2021
POLITICA

Tutti contro l'MPS. "Il referendum prima ancora della discussione è una mossa elettorale"

27 GENNAIO 2021
POLITICA

Non si è ancora votato ma è già pronto il referendum. L'MPS contro il Polo sportivo e degli eventi di Lugani

27 GENNAIO 2021
POLITICA

Non si è ancora votato ma è già pronto il referendum. L'MPS contro il Polo sportivo e degli eventi di Lugani

27 GENNAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il partenariato pubblico-privato, il credito, Cornaredo, il Maglio, lo stabile amministrativo: ecco il Polo

POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

CRONACA

PSE di Lugano, "dal Cantone solo briciole"

CRONACA

Sono bombe tra Tarchini e il Lugano. "Progetto irrealizzabile". "Ci ha fatto perdere tempo"

CRONACA

Semaforo verde per la progettazione del nuovo polo sportivo di Lugano

SPORT

Fulvio Sulmoni dà l'addio al calcio giocato

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025