CRONACA
Semaforo verde per la progettazione del nuovo polo sportivo di Lugano
Il consiglio comunale si è espresso a favore del credito da 14 milioni per la progettazione del polo sportivo cittadino

LUGANO – Un primo e importante passo verso la realizzazione del nuovo polo sportivo a Lugano è stato fatto. Ieri sera, infatti, il Consiglio comunale ha approvato con 50 voti favorevoli, 1 contrario e sei astenuti il credito di 14 milioni per la progettazione del polo sportivo previsto in zona Cornaredo.

Tra le nuove infrastrutture previste con la realizzazione del polo sportivo vi è anche il tanto discusso stadio del FC Lugano. Ma non solo: è inoltre previsto un palazzetto dello sport con palestre per palla canestro, ginnastica e pallavolo e tanto altro ancora. A scatenare le polemiche, lo ricordiamo, sono stati gli uffici comunali che dal centro città si dovrebbero spostare in una delle due torri amministrative ai lati del polo sportivo.

Angelo Renzetti, presidente del FC Lugano, si è così espresso al Corriere del Ticino: "È un passo importante. Sarebbe una presa in giro spendere 14 milioni per progettare Cornaredo e poi non realizzarlo causa referendum. È una struttura di cui tutto il Ticino ha bisogno, soprattutto in un momento come quello attuale”.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il partenariato pubblico-privato, il credito, Cornaredo, il Maglio, lo stabile amministrativo: ecco il Polo

POLITICA

Di nuovo Ghisletta: "Zali e Borradori, le vostre sono strumentalizzazioni e bugie"

POLITICA

Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"

CRONACA

"Il progetto del nuovo polo sportivo rischia d'interrompersi con un referendum"

POLITICA

Il grido d'allarme del FC Lugano: "Referendum, un diritto democratico. Ma noi rischieremmo di morire"

POLITICA

E siamo a due! Lanciato il referendum anche a Lugano per l'aeroporto

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025