POLITICA
A strettissima maggioranza il PLR dice sì al PSE. "Ma ciascuno voti come vuole"
L'Assemblea dei Delegati della Sezione luganese del partito è durata 4 ore ed è terminata con 53 sì e 52 no. Si è discusso anche della proposta di scorporare il Messaggio in tre parti e di quella di Giudici di rinviare il tutto a dopo le elezioni
TiPress

LUGANO - "A chi ne vuole dare lettura di spaccatura, questa serata ha dimostrato che il PLR è tornato ad una sana e democratica dialettica", così il PLR di Lugano commenta l'animata discussione discussione di ieri nell'Assemblea dei Delegati della Sezione. Si è parlato del PSE, con la scelta a strettissima maggioranza 53 voti a 52, "di appoggiare “criticamente” il progetto del Polo Sportivo e degli Eventi, così come presentato dal Municipio e che verrà discusso e votato in occasione del Consiglio Comunale del 29 marzo 2021".

Ciascuno potrà votare come riterrà opportuno, precisa la nota, che parla di "un’Assemblea animata, franca e costruttiva, come attestato dai Delegati con parecchi interventi sul tema, che è molto sentito sia dalla base del Partito, sia da tutta la cittadinanza".

Oltre al Messaggio così come proposto dal Municipio, sono state messe in votazione la proposta del Consigliere Comunale PLR Ferruccio Unternährer di scorporare il Messaggio in tre parti, realizzando le strutture sportive, rinegoziando con l’investitore privato l’accordo di partenariato pubblico-privato e la proposta dell’ex Sindaco Giorgio Giudici, di rinviare la decisione a dopo le elezioni comunali di aprile. Ma alle ultime due è stato detto no. 

Il dibattito è durato quattro ore, in cui "i relatori hanno permesso ai Delegati, presenti virtualmente, di approfondire in modo puntuale tutte le sfaccettature di un progetto complesso e lungi dal riscuotere l’unanimità fra la cittadinanza, aprendo un dibattito che ha dimostrato la capacità di confronto dialettico, motore del pensiero liberale radicale. I favorevoli e i contrari al progetto, hanno presentato le loro analisi, estremamente dettagliate e precise, ciò che ha permesso ai Delegati di avere sufficienti informazioni alfine di decidere con cognizione di causa".

Il PLR Lugano "si augura che anche nell’ambito del Consiglio Comunale, il dibattito possa svolgersi con lo stesso clima costruttivo e che la decisione presa, sarà nell’interesse di tutta la cittadinanza".

Tags

Correlati

POLITICA

Il ForumAlternativo attacca: "Scontro reso inevitabile. E dietro c'è un intento politico"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il ForumAlternativo attacca: "Scontro reso inevitabile. E dietro c'è un intento politico"

10 MARZO 2021
POLITICA

Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"

03 MARZO 2021
POLITICA

Il Lugano: "Apprezziamo che la maggior parte dei partiti sia a favore del PSE. Ma manteniamo il dialogo entro termini civili"

03 MARZO 2021
POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
POLITICA

Minacce all’MPS sul referendum PSE: "i silenzi di Borradori, di Lombardi... e di tutti gli altri"

03 MARZO 2021
POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

18 FEBBRAIO 2021
POLITICA

Il Municipio di Lugano: "Manca solo un passo per partire con la realizzazione del PSE. Precisiamo che..."

18 FEBBRAIO 2021
In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025