CRONACA
Si continua a protestare contro la legge Covid, erano in migliaia a Friborgo
"L'indurimento della legge Covid genererà esclusione, discriminazione e installerà una società di sorveglianza generalizzata”, sostengono le migliaia di manifestanti

FRIBORGO - Ancora una volta erano in migliaia a protestare contro le misure anti Covid, tra cui anche il certificato. Come sempre accade quando vengono organizzate manifestazioni simili, scendono in piazza molte persone, oggi è successo a Friborgo.

La giornata era organizzata dal Movimento svizzero per la libertà dei cittadini all'urlo ormai classico di "libertà". 

C'erano anche i “Freiheitstrychler" coi loro campanacci. 

"L'indurimento della legge Covid genererà esclusione, discriminazione e installerà una società di sorveglianza generalizzata”, sostengono le migliaia di manifestanti.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Spray urticante e sedie 'volanti' alla manifestazione contro la legge Covid

CRONACA

Diverse centinaia di persone in piazza contro la Legge Covid

POLITICA

Il Ticino approva nettamente la legge Covid

POLITICA

Il 63% degli svizzeri appoggerebbe la legge Covid. Il certificato Covid ritenuto un elemento decisivo nel combattere la pandemia

TRIBUNA LIBERA

"Il Covid pass avrà più valore di un curriculum vitae. Votiamo no"

POLITICA

Una società dove chi non si vaccina è discriminato e potrebbe rischiare il lavoro: le motivazioni dei contrari alla legge Covid

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025