CRONACA
"Controlli su Eitan e il nonno? Non sono stati fatti"
Polizia Cantonale e Ministero pubblico smentiscono le dichiarazioni effettuate dalle autorità italiane

LUGANO – "No, non abbiamo mai controllato il piccolo Eitan e il nonno". La Polizia Cantonale - sollecitata da diversi media – ha smentito quanto dichiarato dalla Magistratura italiana, secondo la quale gli agenti di polizia ticinesi hanno lasciato proseguire "l'auto in maniera del tutto inopinata". Il mistero, quindi, si infittisce. 

Intanto, la Procura di Pavia ha emanato un mandato di cattura internazionale nei confronti del nonno del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla strage del Mottarone. L'uomo è accusato di rapimento di persona.

Nemmeno al Ministero pubblico cantonale risultano controlli effettuati il giorno del volo in Isreaele. "Non ci risultano controlli a cui fanno riferimento le autorità italiane".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rapimento piccolo Eitan, controllo in Ticino? Forse, ma non dalla Cantonale

CRONACA

Il piccolo Eitan e il nonno controllati in Ticino prima di fuggire

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele partendo da Agno con un jet privato

CRONACA

Assembramenti e mascherine non indossate, 16 denunce in Procura

CRONACA

Caso Eitan, mandato di cattura internazionale per il nonno

CRONACA

Adescava i bambini a Castione, e ora? "La Polizia effettua controlli"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025