CRONACA
Il piccolo Eitan portato in Israele partendo da Agno con un jet privato
L'unico superstite della tragedia del Mottarone è stato portato a Tel Aviv dal nonno materno. Da tempo è in corso una diatriba tra la famiglia del padre e quella della madre di Eitan. La Procura di Pavia indaga per sequestro di persona

LUGANO - La vicenda del piccolo Eitan, l'unico superstite della tragedia del Mottarone, aveva commosso l'Italia. Il bambino, 6 anni, ha perso i genitori, il fratellino e il bisnonno nella caduta della cabina della funivia, restando a sua volta ferito. Di lui si era occupata la zia paterna, ma da tempo è in corso una diatriba con la famiglia materna, che desidera farlo crescere in Israele. E sabato il nonno paterno lo ha portato nel suo paese, partendo dall'aeroporto di Agno con un jet privato.

L'uomo, che è in Italia da quando ha dovuto riconoscere il corpo dei parenti deceduti (la mamma di Eitan era sua figlia), poteva vedere regolarmente il bambino. Sabato lo ha prelevato, gli ha detto che sarebbero andati a comprare tanti giocattoli, riporta il Correre della Sera. Ma non lo ha più riportato dalla zia paterna. Ritenendo che il bimbo sia in pessime condizioni fisiche e psichiche, si è diretto verso Lugano, dove i due hanno preso un volo per Tel Aviv. 

Eitan avrebbe dovuto frequentare la prima elementare, assieme alla cuginetta che ormai è diventata come una sorella, come ha raccontato la zia paterna, la quale ha denunciato quello che definisce un rapimento. Ha sostenuto che il bimbo si addormenta solo se lei gli tiene la mano e si domanda come reagirà quando capirà di essere stato portato via per sempre.

La famiglia materna per contro sostiene che Eitan chiedeva di tornare in Israle e che i suoi genitori avrebbero voluto così. Ora, a loro dire, il piccolo riceve le cure necessarie. Viene contestata anche la tutela affidata alla zia: le sarebbe stata data solo per gestire i momenti traumatici dopo l'incidente (quando Eitan si è svegliato all'ospedale, è stata la zia, con le psicologhe, a dirgli che della sua famiglia non sarebbe tornato nessuno).

La procura di Pavia ha aperto un’inchiesta per sequestro di persona. Il nonno aveva con sè il passaporto israeliano di Eitan, che avrebbe dovuto restituire a fine agosto. Per l'uomo non c'era nessun divieto di espatrio, mentre i legali della famiglia paterna dicono che il bambino non poteva lasciare il paese se non con la sua tutrice. 

Il nonno è un ex soldato. 

Correlati

CRONACA

Il responsabile della funivia: "L'ultima cosa al mondo che pensavo era che si potesse rompere il cavo traente"

28 MAGGIO 2021
CRONACA

Il responsabile della funivia: "L'ultima cosa al mondo che pensavo era che si potesse rompere il cavo traente"

28 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia del Mottarone, Tadini a domiciliari. Liberi gli altri due indagati

30 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia del Mottarone, Tadini a domiciliari. Liberi gli altri due indagati

30 MAGGIO 2021
CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

26 MAGGIO 2021
CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

26 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma del Mottarone, malore per un operatore tv

25 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma del Mottarone, malore per un operatore tv

25 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Una donna festeggiava il 40esimo compleanno. I bisnonni iraniani erano venuti a trovare i nipoti. I volti della tragedia

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Una donna festeggiava il 40esimo compleanno. I bisnonni iraniani erano venuti a trovare i nipoti. I volti della tragedia

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

23 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nel giorno dei funerali della sua famiglia, il piccolo Eitan parla con la zia

CRONACA

Eitan dovrà tornare in Italia: lo hanno deciso i giudici

CRONACA

Il piccolo Eitan e il nonno controllati in Ticino prima di fuggire

CRONACA

Ostilità verso la zia, corruzione, aiuto di compagnie militari: il piano criminoso dei nonni di Eitan

CRONACA

Caso Eitan, mandato di cattura internazionale per il nonno

CRONACA

"Climafreghista". Verdi e Sinistra italiana attaccano Renzi per il viaggio a Lugano

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025