CRONACA
Il responsabile della funivia: "L'ultima cosa al mondo che pensavo era che si potesse rompere il cavo traente"
Gabriele Tadini ha ammesso di aver "orso il rischio di inserire quei forchettoni perché il problema ai freni continuava a bloccare la cabina"

STRESA - Il piccolo Eitan si è risvegliato. È l'unico sopravvissuto della tragedia del Mottarone. Oltre le lacrime per chi se ne è andato, famiglie spezzate, si indaga per scoprire le responsabilità. 

Si sa che i freni erano stati manomessi (inserendo dei forchettoni) perché causavano degli stop alle cabine. In carcere ci sono tre persone: nell'interrogatorio il responsabile dell’impianto Gabriele Tadini ha ammesso di aver usato i forchettoni, con l'accordo del titolare delle Ferrovie del Mottarone, Luigi Nerini, e del direttore di esercizio Enrico Perocchi. 

Gli avrebbero “rappresentato la necessità di non interrompere il funzionamento della funivia, inevitabile se si fossero dovuti effettuare interventi di manutenzione di portata più estesa”.

Tadini avrebbe anche detto di aver scritto il falso nel registro ove vanno segnalati quotidianamente gli eventuali problemi tecnici, anche il giorno della tragedia, sostenendo che l'impianto frenante era funzionante, nonostante "un rumore-suono caratteristico riconducibile alla presumibile perdita di pressione del sistema frenante" che proveniva dalla cabina.

"Ho corso il rischio di inserire quei forchettoni perché il problema ai freni continuava a bloccare la cabina, ma l’ultima cosa al mondo che pensavo è che si potesse rompere il cavo traente", sono state le sue parole.

 

Correlati

CRONACA

Dramma del Mottarone, malore per un operatore tv

25 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma del Mottarone, malore per un operatore tv

25 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Dramma al Mottarone, il piccolo Eithan ancora in gravi condizioni. La procuratrice: "Quando ho visto quella manina sporgere dai rottami..."

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

23 MAGGIO 2021
CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

26 MAGGIO 2021
CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

26 MAGGIO 2021
CRONACA

Il cavo rotto e il mancato funzionamento del freno d'emergenza, "probabile un doppio problema" all'origine del dramma di Stresa

24 MAGGIO 2021
CRONACA

Il cavo rotto e il mancato funzionamento del freno d'emergenza, "probabile un doppio problema" all'origine del dramma di Stresa

24 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"I freni d'emergenza non funzionavano da un mese"

CRONACA

Tragedia del Mottarone, Tadini a domiciliari. Liberi gli altri due indagati

CRONACA

Con maggiori controlli la tragedia del Mottarone si poteva evitare!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025