CRONACA
Il ruolo dell'impianto frenante in un caso simile a quello del Mottarone
In un video del 1988 l'unica prova distruttiva documentata di intervento d'emergenza dei freni sulla fune portante in una funivia a va e vieni, a Soelden. Il sistema frenante avrebbe dovuto rallentare e fermare la corsa della cabina

STRESA - Da quanto emerge la causa della tragedia del Mottarone è stata la rottura della fune traente. La cabina è poi precipitata da circa quindici metri impattando al suolo e rotolando lungo il percorso, in una zona impervia che ha reso difficoltosi i soccorsi e il recupero delle salme.

La seconda cabina, quella che stava scendendo, non è precipitata. Gli addetti dell'impianto hanno raggiunto gli occupanti, li hanno imbragati e fatti scendere a terra mediante funi da un'altezza di circa 13 metri. 

I sistemi di sicurezza avrebbero dovuto prevenire la tragedia: evidentemente qualcosa è andato storto. In caso di rottura della fune traente, infatti, esiste un sistema frenante a bordo della carrelliera della cabina che avrebbe dovuto rallentare e in seguito fermare il moto della medesima.

Questa dinamica, con la fune traente che si rompe, è stata studiata nel corso degli anni con lo scopo di migliorare la sicurezza del passeggero.

Vi proponiamo un video del 1988 dove vengono simulate varie situazioni di guasto, tra cui proprio quella della rottura della fune traente (minuto 5.25), come appare essere avvenuto al Mottarone. Lo studio è stato eseguito sulla funivia di Soelden da Garaventa (società operante nel campo di funivie e teleferiche). Sembrerebbe trattarsi dell'unica prova distruttiva documentata di intervento d'emergenza dei freni sulla fune portante in una funivia a va e vieni. La funivia ad allora era in fase di dismissione. 

Il video è stato pubblicato dal gruppo 'Funivie.org', appassionati di tecnica funiviaria.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia, si stacca una cabina della funivia Stresa-Mottarone. 14 i morti, di cui uno dei due bambini

CRONACA

Il responsabile della funivia: "L'ultima cosa al mondo che pensavo era che si potesse rompere il cavo traente"

CRONACA

Mottarone, a un anno dalla tragedia: la manutenzione avrebbe evitato la rottura della fune

CRONACA

Con maggiori controlli la tragedia del Mottarone si poteva evitare!

CRONACA

L'agghiacciante verità di Stresa: freno manomesso per evitare disservizi

CRONACA

Il cavo rotto e il mancato funzionamento del freno d'emergenza, "probabile un doppio problema" all'origine del dramma di Stresa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025