CRONACA
"Climafreghista". Verdi e Sinistra italiana attaccano Renzi per il viaggio a Lugano
Il senatore nel mirino degli oppositori per essersi recato in Ticino con un jet privato da Napoli. La replica del leader di Italia Viva

LUGANO - È polemica in Italia per il viaggio di Matteo Renzi a Lugano dello scorso weekend. Sinistra Italiana e i Verdi sono andati all’attacco del leader di Italia Viva, per essersi recato in Ticino con un jet privato partito da Napoli ed atterrato ad Agno. Ad aprire il caso è stato l’account twitter @jetdeiricchi che ha tracciato il viaggio del senatore, accompagnandolo con un commento critico: “Hey Matteo Renzi! Piccolo consiglio di stile. Durante un’emergenza climatica fare campagna elettorale in jet privato è un po’ démodé“.

“Apprendiamo - ha subito rincarato la dose il leader dei Verdi Angelo Bonelli - che Matteo Renzi lo scorso 11 settembre ha volato da Napoli a Lugano con un jet privato, per la sua campagna elettorale, emettendo 3,8 ton di CO2, che è molto di più di quanto una persona emetta in un anno intero per gli spostamenti (2,8 t/CO2). Per comprendere pienamente l’attenzione nei confronti di ambiente e crisi climatica di una certa classe politica basta valutarne i comportamenti, aggiungiamo che il viaggio di Renzi è costato 12 mila euro”.  

“C’è chi, come noi, fa campagna elettorale in treno o in auto elettrica. E chi come Matteo Renzi, da buon climafreghista, la fa in jet privato infischiandosene del cambiamento climatico e dei danni che provoca”, ha aggiunto Nicola Fratoianni, leader di Sinistra Italiana.

Intervistato per una replica alle polemiche dal sito del quotidiano Domani, Renzi ha spiegato la scelta di prendere un jet: “Dipende da dove andiamo, da che tempi abbiamo e da mere scelte logistiche. Ieri per Trieste abbiamo preso un Ita. Per Lugano da Ercolano un volo privato, ma dipende dai tempi e dalla logistica. Tutte le spese vengono rendicontate. Noi non facciamo campagna elettorale in Jet e nemmeno in bus elettrico ma siamo molto pragmatici e facciamo scelte logistiche non ideologiche

«C’è chi va sul bus elettrico e si ferma, chi va in auto, aereo, treno, tutto qui. Sulla questione ambiente ho appena fatto una conferenza stampa. Siamo il governo che ha fatto più di tutto, su questo. Pensare di combattere il climate change abolendo gli aerei privati per me è ideologia, se pensi di combattere la crisi ambientale abolendo i voli privati…».

Potrebbe interessarti anche

OBLÒ

Tra Renzi e Renzetti

POLITICA

A Lugano PLR, Lega e PS perdono seggi, Verdi e UDC guadagnano, e ci sono delle new entry

CRONACA

Il piccolo Eitan portato in Israele partendo da Agno con un jet privato

TRIBUNA LIBERA

Zanetti: "I due Verdi preparano la campagna elettorale. Parlo degli ecologisti e di Zali..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025